Ron e Funima insieme per promuovere il diritto all'acqua
Sant'Elpidio a Mare | Conferenza ieri a Bari promossa dall'associazione di volontariato elpidiense, il cantautore testimonial della battaglia per l'acqua come diritto inalienabile
Il Cipsi (Coordinamento di iniziative popolari di solidarietà internazionale) ha ufficialmente lanciato una nuova Campagna, promossa delle 44 associazioni aderenti: Libera l'acqua, per riconoscere il diritto all'acqua per tutti.
Una Campagna di sensibilizzazione, informazione e di raccolta fondi per finanziare progetti nei paesi impoveriti, che consentano l'accesso all'acqua potabile e la tutela sanitaria e ambientale a oltre 400 mila persone di tredici Paesi di Africa, Asia e America latina.
Come spiega Guido Barbera, presidente del Cipsi, "questa campagna ha l'obiettivo di portare l'acqua a chi non ce l'ha, attraverso una raccolta fondi per finanziare progetti che consentano, da un lato l'accesso all'acqua potabile ad una parte del miliardo e 600 milioni di persone prive di questo diritto, dall'altro una corretta gestione ecocompatibile e solidale della risorsa idrica".
Il cantautore Ron è il testimonial e portavoce della campagna che, essendo particolarmente sensibile alla tematica, si è unito all'impegno del Cipsi per promuovere tale iniziativa.
Una delle associazioni aderenti del CIPSI è la Funima international, l'organizzazione di volontariato, con sede a Sant'Elpidio a Mare, per aiutare i bambini delle Ande Argentine, che vivono in condizioni drammatiche, in completo isolamento, senza cibo, senza acqua e senza alcun diritto. Dal 2006 appoggia anche l'associazione "Justicia y verdad" in Paraguay, sostenendo il dispensario medico che offre assistenza sanitaria, ed è presente in Urugay con il centro di accoglienza "Un rayo de luz".
Ieri pomeriggio, proprio Funima ha promosso una conferenza a Bari, presso il Liceo Scientifico Salvemini. L'incontro ha puntato sulla sensibilizzazione e informazione relative alla carenza di acqua, ai rischi delle sfrenata privatizzazione e mercificazione, all'inquinamento. Chiaro il messaggio: l'acqua è un bene comune dell'umanità ed un diritto inalienabile.Sono intervenuti Mara Testasecca, responsabile della FUNIMA INTERNATIONAL, Guido Barbera, presidente del Cipsi, e il cantautore Ron, che ha allietato la platea con le note del suo ultimo brano dal titolo la "Canzone dell'acqua". Questa sera il cantautore si esibirà a Bari, devolvendo parte degli introiti per la realizzazione di progetti di fornitura idrica e realizzazione di pozzi i in America Latina e in Africa.
|
02/12/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati