Assemblea di fine anno dei Bersaglieri
San Benedetto del Tronto | La locale Sezione è nata nel 1977 ed oggi conta numerosi soci particolarmente aumentati in questo ultimo anno di vita dell'Associazione.

Assemblea bersaglieri
Si e' svolta questa mattina l'Assemblea di fine anno dei Bersaglieri in congedo della locale Sezione intitolata a M.O. Francesco Rismondo.
L'assemblea e' stata egregiamente condotta del neo Presidente Antonio Caporaletti il quale ha annunciato ai presenti che il ritrovo presso il vecchio Comune e' stato possibile dopo 25 anni grazie alla sensibilita' mostrata dall'Amministrazione in particolare dal Sindaco e dall'Ass.Sorge.
Durante la fase assembleare sono stati discussi vari argomenti, primo fra tutti la necessita' di partecipare alle iniziative, secondo di trovare risorse economiche per poter affrontare le spese vive, inevitabili per poter fronteggiare le manifestazioni.
Il Presidente ha tenuto a sottolineare che occorre mantenere vivo lo spirito di corpo di quanti hanno militato nelle file del glorioso battaglione Bersaglieri quindi diffondere i principi di lealtà e servizio ai dettami costituzionali, di infondere i principi di solidarieta', giustizia e impegno civico.
La locale Sezione è nata nel 1977 ed oggi conta numerosi soci particolarmente aumentati in questo ultimo anno di vita dell'Associazione .
Oltre ai punti trattati ed approvati all'ordine del giorno l'assemblea a conferito mandato al Presidente di candidarci per il prossimo raduno Regionale da tenersi nella citta' di San Benedetto del Tronto; la richiesta sarà Ufficializzata dal Presidente Domenica 7 Dic. nel Consiglio Regionale Bersaglieri che si terra' a Fano.
L'assemblea e' stata egregiamente condotta del neo Presidente Antonio Caporaletti il quale ha annunciato ai presenti che il ritrovo presso il vecchio Comune e' stato possibile dopo 25 anni grazie alla sensibilita' mostrata dall'Amministrazione in particolare dal Sindaco e dall'Ass.Sorge.
Durante la fase assembleare sono stati discussi vari argomenti, primo fra tutti la necessita' di partecipare alle iniziative, secondo di trovare risorse economiche per poter affrontare le spese vive, inevitabili per poter fronteggiare le manifestazioni.
Il Presidente ha tenuto a sottolineare che occorre mantenere vivo lo spirito di corpo di quanti hanno militato nelle file del glorioso battaglione Bersaglieri quindi diffondere i principi di lealtà e servizio ai dettami costituzionali, di infondere i principi di solidarieta', giustizia e impegno civico.
La locale Sezione è nata nel 1977 ed oggi conta numerosi soci particolarmente aumentati in questo ultimo anno di vita dell'Associazione .
Oltre ai punti trattati ed approvati all'ordine del giorno l'assemblea a conferito mandato al Presidente di candidarci per il prossimo raduno Regionale da tenersi nella citta' di San Benedetto del Tronto; la richiesta sarà Ufficializzata dal Presidente Domenica 7 Dic. nel Consiglio Regionale Bersaglieri che si terra' a Fano.
|
02/12/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji