Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

All'Hotel Marche "cena spettacolo" per la fine del corso IFTS

Ascoli Piceno | Il corso di 1200 ore, che ha formato figure innovative nell'ambito della ristorazione, è stato organizzato e promosso dal Centro Locale della Formazione e dalla Provincia.

di M.Giacomucci

I corsisti che hanno portato a termine il primo corso il Tecnico della Filiera Colta

Il corso era preposto, nello specifico, alla formazione di un Tecnico superiore per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche.

Un obiettivo dunque caratterizzato da una preparazione degli allievi nell'ambito culinario, ma con uno sguardo esperto sulle problematiche dell'organizzazione di attività di settore e del marketing.

La cerimonia che si è svolta nella serata di ieri, mercoledì 19 dicembre, presso l'Hotel Marche, è stata la degna chiusura di un percorso lungo ed impegnativo che ha visto i partecipanti impegnati in lezioni e stage per un totale di 1200 ore.

E' intervenuto il vice Presidente della Provincia e assessore alla Formazione Professionale Emidio Mandozzi il quale ha ribadito l'impegno della Provincia nel portare avanti questo progetto che assieme ad altri corsi ha preso piede da 2-3 anni, per far capire al territorio quanto l'enogastronomia possa essere abbinata alla cultura ed all'arte e costituire il vero valore aggiunto dell'economia.

Nel corso della presentazione di questa cena spettacolo, ha portato il suo contributo anche l'Assessore all'Agricoltura e il Turismo Avelio Marini, il quale ha ribadito come sia prerogativa della manifestazione proporre un modello turistico che raffiguri una vacanza di esperienza.

L'ultimo saluto prima della degustazione è stato offerto dal Vice Presidente della Regione, nonché assessore al bilancio, Luciano Agostini il quale ha colto l'occasione per confermare l'accoglienza in fase di bilancio dell'istanza per le borse lavoro negli enti pubblici e professionali. Per quanto concerne il Work Experience, quindi, sarà possibile inoltrare altre 2000 domande presso l'Ente delegato.

La cena è stata accompagnata da 4 esibizioni, una per ogni portata: una performance di un brano tratto da Moby Dick eseguito da Edoardo Ripani e Fernando Micucci; l'esibizione folkloristica de "La Compagnia del Saltarello" di alcuni stornelli della tradizione oltre al popolare Saltarello; una singolare esibizione teatrale eseguita da Eugenio Ravo e Mariangela Pespani della "Compagnia Esule Teatro"dal titolo "Alchimie" ed infine l'esecuzione di due brani da parte del Coro Alpino"La Piccozza-A.V.I.S".

20/12/2007





        
  



4+1=
I corsisti che hanno portato a termine il primo corso il Tecnico della Filiera Colta
L'assessore Emidio Mandozzi
L'assessore Avelio Marini in compagnia dell'assessore Mandozzi

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati