Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

No ai prepensionamenti della Provincia

Ascoli Piceno | In un incontro a Roma, il sottosegretario del ministero della Funzione pubblica ha sottolineato l'attuale mancanza di fondi per il progetto.

Sfuma per il momento la proposta avanzata dalla Provincia di Ascoli Piceno riguardo la possibilità di prepensionamenti del personale per limitare il numero di dipendenti che dovrebbero trasferirsi a Fermo.

Il no è arrivato ieri mattina a Roma, nel corso di un incontro tra il Presidente Massimo Rossi, il sottosegretario del ministero della Funzione pubblica Giampiero Scanu ed il sottosegretario Colonnella.

Incentivi per il prepensionamento non sono ipotizzabili al momento, visto anche il no arrivato dal ministero del Tesoro e da quello degli Interni. Per non chiudere tutte le porte però, è stato proposto per la prossima settimana un tavolo al quale siederanno, oltre alla Provincia, i ministeri della Funzione pubblica, del Tesoro, Interni e le segreterie nazionali dei sindacati.

In quella sede, nel caso di un ulteriore stop ai prepensionamenti, si potrebbe anche discutere sulla possibilità di un progetto ad hoc, rivolto ad una cinquantina di dipendenti per la durata di quattro anni, che dovrebbe contenere iniziative comuni tra le due provincie.

La spesa a carico dello stato sarebbe di 5-6 milioni, grosso modo la stessa che servirebbe per i prepensionamenti.

05/12/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati