Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Definito il piano regionale della rete scolastica

Ancona | Per la scuola superiore, è stato previsto il potenziamento dell'Istituto di Istruzione superiore di Amandola con l'accorpamento delle sezioni staccate del liceo classico di Montalto Marche e dell'Istituto Professionale di Comunanza.

La Giunta ha definito il Piano regionale della rete scolastica, trasmesso al Consiglio regionale per l'approvazione.

Il piano prevede modifiche al dimensionamento delle istituzioni scolastiche ed integra l'offerta formativa di alcune istituzioni scolastiche secondarie di 2° grado.
Tra le caratteristiche del Piano, l'importante scelta di sostenere le aree interne.
In Provincia di Ascoli Piceno è stato previsto l'accorpamento di due istituti scolastici comprensivi di Force e Santa Vittoria in Matenano, fortemente sottodimensionati, dando vita ad un istituto scolastico comprensivo.

Per la scuola superiore, è stato previsto il potenziamento dell'Istituto di Istruzione superiore di Amandola con l'accorpamento delle sezioni staccate del liceo classico di Montalto Marche e dell'Istituto Professionale di Comunanza.

Le proposte sono anche frutto di accordi territoriali fra gli Enti locali interessati che assicurano e predispongono i servizi necessari per il funzionamento delle stesse.
In Provincia di Macerata, è prevista l'Istituzione di un corso professionale per Operatore dell'impresa turistica e Tecnico per i Servizi Turistici presso l'Istituto professionale di Sarnano.

La Giunta regionale ha inoltre introdotto una importante novità per il territorio marchigiano con l'istituzione di un Istituto Scolastico Comprensivo ad unico indirizzo didattico montessoriano a Chiaravalle.

Da ultimo, in Provincia di Pesaro-Urbino, nel comprensorio di Comuni denominato Pian del Bruscolo, sono stati istituiti tre Istituti Scolastici Comprensivi che hanno sostituito due Direzioni scolastiche e una scuola secondaria di 1° grado.
Ciò in ottemperanza a quanto previsto nelle Linee guida approvate con deliberazione del Consiglio regionale n. 64/2007: "Individuazione di condizioni strutturali ed organizzative ottimali per il consolidamento e l'istituzione degli istituti comprensivi".

07/12/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati