Crisi Sadam: l'assessore Petrini incontra i bieticoltori
Ancona | Domani vertice con il ministro Paolo De Castro e i vertici dell'azienda.

Crisi Sadam: lassessore Petrini incontra i bieticoltori
Due gli appuntamenti. Alle 11 Petrini ha incontrato una delegazione dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali che avevano organizzato un presidio nel piazzale di Palazzo Leopardi. Erano presenti per dare il proprio sostegno ai dimostranti il presidente del Consiglio regionale, Raffaele Bucciarelli, il vice presidente della Provincia di Ancona, Giancarlo Sagramola, il sindaco di Jesi, Fabiano Belcecchi, oltre ad alcuni consiglieri regionali.
In seguito si è svolta una riunione con i rappresentanti delle associazioni agricole, delle centrali cooperative e delle associazioni dei bieticoltori. Due le azioni sollecitate dall'assessore Petrini per assicurare prima di tutto la campagna 2008: la ricerca di nuove adesioni per aumentare la produzione di una coltura ancora fortemente remunerativa e la disponibilità delle associazioni dei bieticoltori a farsi carico dei maggiori oneri derivanti dai costi di trasporto per le bietole provenienti da fuori regione.
"In questo modo - ha spiegato - l'azienda non avrà più un alibi a sostegno delle sue decisioni visto che, come ha affermato, il problema è dovuto alla insufficienza di quantità di bietole. E' inaccettabile che la Sadam prenda decisioni così gravi in questo modo. Rischia di venir meno anche quel rapporto di fiducia con l'azienda con tutto ciò che ne deriva in termini di accordi già sottoscritti e collaborazioni future". "Chiederemo, inoltre - conclude l'assessore Petrini - anche al Ministero di mettere in atto tutte le azioni che possono dissuadere l'azienda dal perseverare sulla strada intrapresa".
Petrini ha anche annunciato che domani parteciperà ad una riunione a Bologna con il Ministro per le Politiche Agricole, Paolo De Castro, e con i vertici dell'Eridania Sadam. Un incontro allargato è, invece, previsto per lunedì prossimo in Regione, a cui parteciperanno, oltre allo stesso Petrini, gli assessori al Lavoro, Ugo Ascoli, e all'Industria, Gianni Giaccaglia, la presidente della Provincia di Ancona, il sindaco del Comune di Senigallia, le associazioni di categoria ed i sindacati dei lavoratori.
Le associazioni di categoria presenti oggi, a partire dal presidente del Consorzio nazionale dei bieticoltori, Alessandro Minconi, hanno concordato sulla linea illustrata dall'assessore auspicando "una grande determinazione" delle istituzioni coinvolte nella salvaguardia della campagna 2008.
|
10/01/2008



Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati