Quanti bambini per la Befana a "lu campanò"
San Benedetto del Tronto | Grande partecipazione di pubblico per la manifestazione "Arecala la Befana da lu campanò" organizzata dall'Associazione Culturale "La Rocca".

Come da programma il gruppo Dixieland Brass Band ha fatto il giro delle vie principali del vecchio Borgo, portando allegria e dolci non solo ai bambini. E’ iniziato puntuale lo spettacolo con fuochi, scintille e acrobazie dei giocolieri dell’Associazione Il Camoscio. Poi la discesa delle Befane con lancio di caramelle e dolci vari, alla presenza di tantissimi bambini. Si pensi che sono stati 1100 i doni consegnati.
Le tre Befane hanno le fatto foto con i bambini presenti fino ad accontentarli tutti. Il tutto allietato anche dalla distribuzione di bevande calde per bambini e non solo, come tè, vin brulè oltre panettoni, pandoro, crostate, torroni, e spumante.
Erano presenti il Vicesindaco Antimo Di Francesco, l’Assessore al Turismo Domenico Mozzoni, l’Assessore all’Ambiente Paolo Canducci, l'Assessore allo Sport Eldo Fanini e diversi consiglieri comunali.
"Abbiamo raggiunto l’obbiettivo che ci eravamo prefissato- commenta il Presidnete dell'Associazione Culturale La Rocca Piero Galiè - ossia di essere utile alla nostra comunità. Dai complimenti e ringraziamenti ricevuti pare proprio che ci siamo riusciti. Ringrazio quindi chi ha collaborato per la riuscita della manifestazione, l’Amministrazione Comunale, l’Associazione Il Camoscio, Radio Azzurra, Francesco Libbi presentatore della manifestazione, la Protazione Civile di San Benedetto del Tronto, l’artista Sambenedettese Teodosio Campanelli per la realizzazione del presepe dentro il Torrione, e tutti i miei collaboratori che anno lavorato sodo per la riuscita dell'evento".
|
07/01/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati