Uno staff tecnico sambenedettese vince il Premio Nazionale di Architettura 'I Sagrati d'Italia'
San Benedetto del Tronto | Il gruppo di progettazione era composto dagli architetti Dino Polidori e Marco Mattioli, dall'ingegnere Andrea Marinangeli e dal geometra Massimo Forlini.
Il gruppo di progettazione composta dagli architetti Dino Polidori e Marco Mattioli, dall'ingegnere Andrea Marinangeli e dal geometra Massimo Forlini ha preso parte, insieme ad altre 140 proposte progettuali, all'importante concorso indetto dal Consiglio Nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (CNAPPC) e dalla rivista Chiesa Oggi con il supporto degli ordini provinciali aderenti all'iniziativa. Il progetto dei professionisti sambenedettesi definisce un nuovo e più efficace programma funzionale che prevede una piazza-sagrato posta di fronte alla chiesa di S.Pio X, un'area verde, un parcheggio a raso, nonché attrezzature per lo svolgimento di attività religiose all'aperto e un centro sociale di quartiere.
«La formalizzazione del sagrato -spiegano gli autori del progetto- così come quella del giardino e delle attrezzature, è demandata all'eloquenza formale di un segno architettonico che vuole riscattare uno spazio altrimenti privo di identità e sovrastato dall'incombente mole dell'edilizia speculativa circostante. La qualità dell'intervento è perseguita attraverso la contestualizzazione mentre l'innovazione attraverso la sostenibilità delle trasformazioni. Il sagrato si configura come vuoto urbano da contrapporre all'edificazione e come spazio di mediazione tra il quartiere e la chiesa. Il progetto propone il recupero e il riutilizzo delle acque piovane, il trattamento delle acque di prima poggia al fine di ridurre l'effetto inquinante conseguenti al dilavamento e l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.»
|
08/01/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati