La prima centenaria dell'anno 2008 è Fiorina Pagliarini
Monteprandone | Un traguardo straordinario. Nata nel 1908 ha vissuto i tristissimi periodi delle due guerre del secolo scorso.
Fiorina Pagliarini
Nata nel 1908 ha vissuto i tristissimi periodi delle due guerre del scolo scorso. Nonostante le avversità del periodo storico, grazie alla sua tenacia, si è sempre dedicata, senza mai tirarsi indietro, al lavoro e alla sua famiglia crescendo ben cinque figli che, oggi, sono ancor più orgogliosi della loro madre per questo ulteriore successo concretizzatosi nel vivere serenamente la sua veneranda età dei cento anni.
A suggellare l'eccezionalità del fatto è stata la presenza del Sindaco di Monteprandone, prof. Bruno Menzietti, del Parroco Don Vittorio Cinti, dell'assessore comunale ai servizi sociali, Giacinta Maoloni e del consigliere provinciale, Stefano Stracci.
|
13/02/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati