Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Provincia festeggia ad Acquasanta i cento anni di “nonna Lucrezia”

Acquasanta Terme | L'Amministrazione provinciale l'ha omaggiata con una targa ricordo.

Lucrezia Volpi

Grande festa ad Acquasanta Terme per salutare l'invidiabile traguardo dei 100 anni raggiunto dalla signora Lucrezia Volpi, nata nella località termale il 14 gennaio 1908 e residente nella Frazione di Novele.

Alla cerimonia hanno preso parte numerosi parenti e amici tra cui il sindaco di Acquasanta, Barbara Capriotti, che ha fatto dono alla signora Lucrezia di una composizione floreale ed il consigliere provinciale Lucio Ventura che, oltre ad omaggiarla con una targa ricordo realizzata dall'Amministrazione provinciale, ha portato i più sinceri auguri del presidente della Provincia Massimo Rossi.

Dopo il simbolico spegnimento delle cento candeline, infine, momento toccante della serata è stata la lettura di una poesia scritta dal professor Emidio Albanesi, vice preside dell'Istituto Professionale di Ascoli e nipote della arzilla centenaria.

14/02/2008





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati