Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La battaglia per la sopravvivenza della ex Surgela deve farsi impegno di tutta la città

San Benedetto del Tronto | La UGL provinciale: "Abbiamo 75 giorni di tempo per tagliare di netto con la famiglia Malavolta e trovare imprenditori disponibili a scommettere sull’Agro-Industriale".

Riceviamo il comunicato della UGL provinciale sulla questione della ex Surgela. L'appello è diretto a nuovi imprenditori affinché intervengano e scommettano sull'Agro-Industriale.

"Avevamo scoperchiato il vaso di Pandora. Avevamo letto negli allegati e lucidamente la scatola vuota della Foodinvest, il castello di sabbia delle richieste concordatarie ed il segno netto di chiusura messo sulla ex Surgela.
La famiglia Malavolta, di fronte allo svelamento, ha attivato immediatamente la procedura di messa in mobilità dei lavoratori, anticipando la chiusura del sito produttivo. Oggi abbiamo 75 giorni di tempo prima che la Foodinvest venga chiusa definitivamente.

L'apertura della procedura di mobilità è in aperto contrasto con quanto richiesto nella procedura concordataria presentata al tribunale di Ascoli Piceno. Nella richiesta di concordato la Foodinvest ha affermato che lo stabilimento di P.to D'Ascoli sarebbe stato operativo fino al 30/09/08 dovendo produrre per la Nestle' per contratti di fornitura e ne avrebbe tratto un ricavo di 1.341.000 euro che sarebbero andati ad ulteriore copertura dell'onere concordato.

Con questa modifica profonda della proposta concordataria presentata dalla Foodinvest al tribunale di Ascoli Piceno, si aprono scenari giuridici diversi.
La UGL farà pervenire notazioni in merito, al Giudice Delegato.

Ma se da un lato c'è rottura completa della famiglia Malavolta responsabile del drammatico momento occupazionale che stanno vivendo i lavoratori, d'altro lato la UGL è impegnata sull'obbiettivo di non disperdere le professionalità lavorative esistenti dando continuità al sito produttivo di P.to D'Ascoli.

Via la famiglia Malavolta e dentro nuovi imprenditori che ne rilancino l'attività nel ambito Agro-Industriale".

04/02/2008





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati