Carnevale boom: 10.000 in piazza a Fermo
Fermo | Grande pubblico per la festa in Piazza del Popolo; la contrada Capodarco regina con il migliore carro allegorico, mentre per i gruppi mascherati trionfa 313 di Mogliano.
di Pierpaolo Pierleoni
In tantissimi, ieri pomeriggio, si parla di 10.000 presenze, per partecipare al Carnevale di Fermo. Un pubblico delle grandi occasioni che ha affollato ogni via del centro, ed apprezzato la divertente e colorata sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati.
A questo proposito, nella classifica dei più belli, ha svettato quest'anno la contrada Capodarco, con "Ditelo con i fiori", che ha conquistato il Mengone d'oro. Un verdetto che ha messo tutti d'accordo, molto apprezzati i costumi variopinti dei contradaioli. Al secondo posto, i vincitori dell'anno scorso, la contrada Molini Girola, con "I Puffi". Terza piazza per il centro sociale Montone con "Csm il computer mascherato".
Per quanto riguarda i gruppi in maschera, invece, Mengone al gruppo 313 di Mogliano, con "I nuovi mostri". Secondo il Circolo dei nonni di Rapagnano, con "Il gran teatro dei burattini", e terzo posto per i simpatici bambini della scuola Petetti di Porto San Giorgio con "Che si fa se siamo in mille?".
Oltre alla sfilata, successo anche per le iniziative promosse dall'associazione di commercianti Punto Fermo, con il gioco delle torte in faccia al centro di Piazza del Popolo, e la cicerchiata più grande del mondo, 15 metri di dolcezza lungo Corso Cefalonia. Una prelibatezza realizzata dalla Pasticceria Gallucci. Ed ancora musica, scherzi, costumi e battute sul palco con il gruppo Alta Tensione.
Un vero successo, per una manifestazione che non ha forse la storia di altri e più noti carnevali delle Marche, ma che anno dopo anno si conferma come un evento tra i più apprezzati e seguiti della stagione invernale.
|
04/02/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati