Diritti negati all'infanzia: l'ambasciatrice argentina sabato al Cicconi
Sant'Elpidio a Mare | Una conferenza per centrare l'attenzione sui diritti dei bambini nei Paesi poveri, con Marta Nesta Taccetti dell'ambasciata argentina; ci sarà anche Giorgio Bongiovanni, direttore di Antimafia 2000; si conclude con una cena di beneficenza
Il delicato tema dei diritti negati all'infanzia verrà affrontato alla conferenza organizzata dal Comune di Sant'Elpidio a Mare, in collaborazione con l'Associazione Funima International Onlus, che si svolgerà sabato 9 Febbraio presso il teatro "L.Cicconi" alle ore 17.30.
A questo importante incontro interverrà la Marta Nesta Taccetti, dell'Ambasciata della Repubblica Argentina: l'ambasciatrice aveva già avuto modo di conoscere i giovani volontari della Funima, impegnati nel sostegno dei bambini disagiati delle Ande argentine, che lo scorso novembre si erano recati all'ambasciata a Roma per presentare la loro missione, le attività svolte e i progetti da realizzare.
Per discutere di questa particolare tematica e sensibilizzare la cittadinanza interverranno anche alcune autorità locali e responasabili di altre associazioni di volontariato.
In apertura della conferenza, dopo il saluto del Sindaco Alessandro Mezzanotte, prenderà subito la parola l'ambasciatrice Taccetti, che parlerà dell'impegno delle istituzioni a tutela dei diritti dei bambini. A seguire, l'intervento di Marco Lopez, dell'associzione G.U.S. (Gruppo Umana Solidarietà), impegnata nella lotta contro l'abuso dei minori a Santiago del Estero (Argentina). Mara Testasecca, responsabile della Funima, illustrerà poi come il volontariato possa essere una risposta concreta al dramma delle popolazioni andine e degli abusi in Paraguay.
Sarà presente anche Giorgio Bongiovanni, direttore del periodico "Antimafia Duemila", il quale presenterà il tema dell'incidenza della criminalità organizzata nell'universo giovanile, sottolineando il ruolo e il valore dell'informazione e della denuncia. Chiuderà infine il dibattito il vicesindaco Sibilla Zoppo Martellini, con un intervento sui "bambini invisibili".
Al termine del convegno, tutti i presenti sono invitati a recarsi all'Agriturismo Fonterossa per una cena di beneficenza: parte del ricavato sarà infatti devoluto per il sostegno della mensa di Antofagasta De la Sierra, sulle Ande argentine.La serata sarà allietata e animata dal chitarrista classico Michele Pucci.
|
05/02/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji