Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Operazione dei Carabinieri: scoperta una discarica abusiva

Monteprandone | Seguendo un automezzo che trasportava materiale ferroso, i militari dell'Arma l'hanno seguito. In un capannone di Viale dell'Industria e nell'area circostante hanno scoperto una discarica non autorizzata.

di Arabella Pallottini

La discarica non autorizzata

Tre persone denunciate, un capannone e l'area antistante sotto sequestro; è il bilancio di una operazione messa a segno dai carabinieri di San Benedetto a Monteprandone.

I carabinieri giorni fa hanno fermato un camion che trasportava materiale ferroso.
Hanno quindi voluto vedere dove l'autista stava andando a scaricare quel materiale. Così sono arrivati in Viale della Industria, trovando un capannone con un'area attigua di circa 1500 metri quadrati all'interno della quale veniva gestita a tutti gli effetti una discarica di rifiuti di ogni genere.

I militari dell'Arma hanno infatti trovato dentro e fuori il capannone una trentina di carcasse di automobili, materiale ferroso, pneumatici di ogni genere, e poi ancora accumulatori e olii esausti. Tutto senza essere in possesso di alcuna autorizzazione. Parte del materiale è stato classificato come nocivo e pericoloso.

Nei guai sono finiti un 36 enne di Colli del Tronto, un 65 enne di Ascoli e un 41 enne di Castorano. Da qui la decisione di porre tutto sotto sequestro mentre è stato preparato un dossier da inviare alla magistratura per le decisioni del caso.

I carabinieri di San Benedetto da tempo stanno volgendo la loro attenzione anche ai reati in tema ambientale, con controlli serrati su tutto il territorio nel tentativo di individuare eventuali discariche che in più occasioni sono state segnalate. Un tema che torna di grande attualità e sul quale l'attenzione degli investigatori resta alta. Nei prossimi giorni i controlli dovrebbero essere estesi a tutto il territorio.

07/02/2008





        
  



1+4=
La discarica non autorizzata
La discarica non autorizzata

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati