Una consulenza di 25.000 euro per selezionare un consulente
Ancona | Guido Castelli, consigliere regionale An in un comunicato critica lo sperpero di denaro con nuove consulenze esterne.
La propensione allo spreco della sinistra regionale ha fatto registrare a gennaio un nuovo record.
La Giunta capitanata da Gian Mario Spacca e (vice)presieduta da Luciano Agostini, infatti, lo scorso 25 gennaio ha assegnato 50 milioni di vecchie lire ad una ditta perché provveda a selezionare un superconsulente di informatica (da pagare a parte).
Una consulenza per individuare un consulente. Una consulenza al quadrato insomma. Alla faccia di tutti i buoni propositi per il contenimento della spesa pubblica e per la riduzione dei costi della politica. Ma non è finita qui!
Il super consulente d'informatica (che, ad occhio e croce, si beccherà non meno di € 120.000 annui) dovrebbe servire a rafforzare l'apparato informatico regionale soprattutto in riferimento al settore sanitario.
Una decisione davvero singolare visto che la Giunta regionale, meno di un anno fa, aveva ingaggiato ben tre super professionisti esterni (costo complessivo pari a € 208.000) proprio per curare il potenziamento dell'informatica sanitaria.
Ma forse Spacca pensa di curare le malattie con i videogiochi?
Ogni dubbio è lecito di fronte alla sfrontatezza di un Governo regionale che, non curante dei problemi delle famiglie marchigiane, continua a buttare soldi dalla finestra.
Credo che sia venuta l'ora di fermarli.
Ogni minuto che passa, nella nostra regione comporta un aumento automatico delle tasse e degli sprechi.
Guido Castelli Consigliere regionale AN
La Giunta capitanata da Gian Mario Spacca e (vice)presieduta da Luciano Agostini, infatti, lo scorso 25 gennaio ha assegnato 50 milioni di vecchie lire ad una ditta perché provveda a selezionare un superconsulente di informatica (da pagare a parte).
Una consulenza per individuare un consulente. Una consulenza al quadrato insomma. Alla faccia di tutti i buoni propositi per il contenimento della spesa pubblica e per la riduzione dei costi della politica. Ma non è finita qui!
Il super consulente d'informatica (che, ad occhio e croce, si beccherà non meno di € 120.000 annui) dovrebbe servire a rafforzare l'apparato informatico regionale soprattutto in riferimento al settore sanitario.
Una decisione davvero singolare visto che la Giunta regionale, meno di un anno fa, aveva ingaggiato ben tre super professionisti esterni (costo complessivo pari a € 208.000) proprio per curare il potenziamento dell'informatica sanitaria.
Ma forse Spacca pensa di curare le malattie con i videogiochi?
Ogni dubbio è lecito di fronte alla sfrontatezza di un Governo regionale che, non curante dei problemi delle famiglie marchigiane, continua a buttare soldi dalla finestra.
Credo che sia venuta l'ora di fermarli.
Ogni minuto che passa, nella nostra regione comporta un aumento automatico delle tasse e degli sprechi.
Guido Castelli Consigliere regionale AN
|
08/02/2008
Altri articoli di...
Politica
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji