Spettacolo di beneficenza:Note sotto le stelle
Spinetoli | Lo spettacolo di beneficenza si svolgerà oggi, sabato 29 marzo, alle ore 21 presso il cinema parrocchiale di Pagliare del Tronto, in piazza Kennedy.

Si svolgerà oggi, sabato 29 marzo alle ore 21 la seconda edizione del revival culturale di serenate dal titolo "Note sotto le stelle". E' stato organizzato dalla parrocchia "San Paolo" insieme al gruppo dell'Unitalsi di Pagliare del Tronto, con il sostegno e la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato.
L'ingresso allo spettacolo di beneficienza, che si svolgerà presso il cinema parrocchiale di Pagliare del Tronto in piazza Kennedy, è gratuito ma ci sarà la possibilità di fare delle offerte per sostenere i volontari che partiranno con il treno bianco per Lourdes, dal 18 al 24 luglio.
Il programma della serata è molto ricco e prevede oltre a diverse esibizioni anche una parte dedicata ai bambini.
Alle 21 si terrà la presentazione dello spettacolo, seguirà alle 21,10 l'esibizione del complesso "Giovani Leoni". Alle 21, 25 si esibirà il Corale "Santa Cecilia" di Pagliare segue alle 21, 40 le esibizioni umoristica per bambini e il complesso "Cantori della tradizione". Alle 22 il Duo Musicale. Alle 22,30 ci sarà il complesso "Romanticismo Piceno" e il Corale "Santa Cecilia" di Pagliare.
Per finire alle 23 con la partecipazione del pubblico si canteranno le canzoni popolari.
|
28/03/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati