Il PD incontra gli elettori a Castel di Lama
Castel di Lama | Agostini:" Siamo l'unica novità". L'incontro avvenuto alla sala della Pro Loco ospite il candidato alla Camera dei deputati per il Piceno.

Luciano Agostini
Gli organizzatori per oltre un'ora dopo l'inizio prefissato, hanno dovuto lavorare per accogliere e poi far cenare con calma tutti i giovani, gli anziani, le famiglie del paese, ma non solo - tanti di Ascoli, e della vallata sono arrivati per l'occasione - presenti all'appuntamento. In una momento di pausa ha preso la parola il sindaco lamense Patrizia Rossini, introdotto dal nuovo coordinatore del circolo PD di Castel di Lama, Enrica Pieragostini : "Io faccio un appello a tutti gli indecisi che non hanno ancora scelto per chi esprimersi - ha detto - perché il voto del 13 e
14 aprile è importantissimo per il futuro dell'Italia e del nostro territorio. Votare un piccolo partito significa fargli ottenere qualche punto percentuale in più, senza modificare la situazione. Votare per il Partito Democratico, con una scelta convinta, significa far vincere Veltronied evitare di far tornare al governo Berlusconi."
Dal canto suo il candidato alla Camera Agostini, ha dichiarato, dopo aver sottolineato i meriti di Prodi (lotta all'evasione fiscale, risanamento avviato e altro): "Il PD è l'unica novità, l'unico strumento nuovo in questa campagna elettorale che noi non volevamo, soprattutto con questa pessima legge elettorale, e l'unico in grado di far fare un passo in avanti al Paese, grazie anche una scelta coraggiosa, e ad un programma beve e preciso di 12 punti. Finalmente poi - ha aggiunto - il Piceno ha un candidato proprio che può essere eletto in Parlamento, a rappresentare davvero gli interessi e i bisogni del comprensorio locale. Ognuno deve impegnarsi in questi ultimi giorni affinché Veltroni vinca, anche perché il PD ha colmato le distanze della politica dalla gente, e anche, nelle ultime settimane, quelle con il suo principale avversario. Chi vuole imbracciare i fucili, o chi vuol far fare un esame mentale ai magistrati, non può governare un Paese intero che ha urgenza di riforme e deve guardare al futuro."
|
10/04/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati