Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Fondazione Carisap ha deciso. Sarà Bernard Tschumi a ridisegnare l'area dell'ex Ballarin

San Benedetto del Tronto | Il Consiglio Direttivo della Fondazione presieduta da Vincenzo Marini Marini ha scelto l'architetto di origini franco-svizzere per la realizzazione del grande progetto architettonico che sorgerà in zona ex Ballarin. I lavori si concluderanno entro il 2012

di Marco Braccetti

Bernard Tschumi

Il Presidente della Fondazione Carisap Vincenzo Marini Marini ha annunciato il nome dell'architetto che si occuperà della progettazione del complesso che sorgerà nella zona dell'ex Stadio Ballarin. Si tratta di Bernard Tschumi, nato nel 1944 a Losanna ed autore di importanti realizzazioni in ogni angolo del globo (per ulteriori informazioni clicca qui).

Ora Tschumi dovrà incontrarsi con il Sindaco Giovanni Gaspari e con lo staff tecnico del Comune. Il maestro proporrà le sue idee sulle quali l'Amministrazione Comunale avrà comunque l'ultima parola.

La struttura che il grande architetto realizzerà sarà ad uso pubblico (si parla di uno spazio espositivo od una grande sala polivalente). L'opera ed il terreno sul quale sorgerà sarà proprietà della Fondazione Carisap.

"Tschumi è entusiasta del compito che andrà a svolgere", afferma Marini Marini, predicando che l'architetto non conosceva San Benedetto, ma ha potuto apprezzare le bellezze della Riviera attraverso fotografie e depliant.

Il Comune dovrà concedere il terreno entro il prossimo 30 settembre. Una data che pare abbia il nulla osta dell'Amministrazione. Nella realizzazione dell'opera la Fondazione - che spenderà circa 10milioni di euro - vorrebbe il più possibile coinvolgere imprese del territorio Piceno e l'intera popolazione. A tale scopo saranno installati nelle vicinanze del futuro cantiere degli urban center dove tutti i cittadini potranno seguire l'andamento dei lavori e conoscere ulteriori particolari dell'opera in costruzione.

19/04/2008





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati