Bargoni: Il trend ascendente del nostro movimento ci fa ben sperare
Fermo | Il capogruppo consiliare di Forza Italia del Comune di Fermo commenta i risultati delle elezioni politiche. Soddisfazione a livello nazionale e fiducia per il fermano.

La sede del coordinamento provinciale di Forza Italia di Fermo
E' Alessandro Bargoni, capogruppo consiliare di Forza Italia, a parlare dell'esito della tornata elettorale dello scorso fine settimana.
Berlusconi ha stravinto il confronto con Veltroni. Un divario così ampio era prevedibile?
I sondaggi davano la nostra coalizione in netto vantaggio, certo riuscire ad infliggere uno scarto così pesante credo potesse essere solo una speranza. Sento alcuni parlare di un voto di protesta contro il governo Prodi, io penso invece ad un voto di proposta. Gli italiani, per uscire dalla difficile situazione in cui si trova il paese, si sono affidati a Berlusconi, l'unico a possedere le qualità necessarie per risollevare le sorti della nazione.
Però non la pensano così i fermani.
Vero, il Partito Democratico ha avuto la maggioranza dei consensi in città, ma non vanno sottovalutati due dati che ci possono far parlare di una nostra vittoria relativa. Rispetto alle elezioni politiche del 2006 il centrodestra ha guadagnato due punti percentuali, passando dal 46% all'attuale 48. E poi il Popolo della Libertà a Fermo ha ottenuto un numero di preferenze superiore alla media regionale.
Quindi avete buone speranze per le votazioni amministrative del prossimo anno?
Nei quaranta comuni del fermano qualcuno parla di una sostanziale parità fra i due più grandi schieramenti. Bisogna invece considerare che nella nostra realtà l'Udc è alleata strutturale del Popolo della Libertà, quindi in previsione dell'elezione del governo provinciale credo che il centrodestra parte da una posizione di vantaggio, soprattutto supportata da un trend ascendente. Ci sono buone speranze che la Provincia nasca con una nostra amministrazione, anche se manca ancora un anno al voto ed un anno in politica vale come un secolo. Per questo oggi non ha molto senso fare delle previsioni.
Berlusconi ha stravinto il confronto con Veltroni. Un divario così ampio era prevedibile?
I sondaggi davano la nostra coalizione in netto vantaggio, certo riuscire ad infliggere uno scarto così pesante credo potesse essere solo una speranza. Sento alcuni parlare di un voto di protesta contro il governo Prodi, io penso invece ad un voto di proposta. Gli italiani, per uscire dalla difficile situazione in cui si trova il paese, si sono affidati a Berlusconi, l'unico a possedere le qualità necessarie per risollevare le sorti della nazione.
Però non la pensano così i fermani.
Vero, il Partito Democratico ha avuto la maggioranza dei consensi in città, ma non vanno sottovalutati due dati che ci possono far parlare di una nostra vittoria relativa. Rispetto alle elezioni politiche del 2006 il centrodestra ha guadagnato due punti percentuali, passando dal 46% all'attuale 48. E poi il Popolo della Libertà a Fermo ha ottenuto un numero di preferenze superiore alla media regionale.
Quindi avete buone speranze per le votazioni amministrative del prossimo anno?
Nei quaranta comuni del fermano qualcuno parla di una sostanziale parità fra i due più grandi schieramenti. Bisogna invece considerare che nella nostra realtà l'Udc è alleata strutturale del Popolo della Libertà, quindi in previsione dell'elezione del governo provinciale credo che il centrodestra parte da una posizione di vantaggio, soprattutto supportata da un trend ascendente. Ci sono buone speranze che la Provincia nasca con una nostra amministrazione, anche se manca ancora un anno al voto ed un anno in politica vale come un secolo. Per questo oggi non ha molto senso fare delle previsioni.
|
19/04/2008
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati