Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Federalberghi chiede una maggiore informazione sul ripascimento della spiaggia

San Benedetto del Tronto | "Il liquido nero che esce dai tubi del dragaggio a molti può far venire il dubbio che possa essere qualcosa di inquinato -scrive in una nota il Presidente Luciano Pompili- l'Amministrazione Comunale metta in atto una campagna d'informazione straordinaria"

Dragaggio del porto e stoccaggio della sabbia sulla spiaggia in attesa del ripascimento

Dal Presidente di Federalberghi-Confcommercio Luciano Pompili riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

"Il dragaggio del porto ed il ripascimento delle nostre spiagge è diventato per cittadini ed operatori turistici argomento poco rassicurante. Anche se i bene informati sanno che trattasi solo di uno spiacevole impatto ottico, è alta la preoccupazione di albergatori e concessionari di spiaggia che in attesa del primo appuntamento con i vacanzieri dell'estate, durante il ponte del 25 aprile e del 1° maggio, la città si presenta con un biglietto da visita certamente non dei migliori. Il liquido nero che esce dai tubi del dragaggio a molti può far venire il dubbio che possa essere qualcosa di inquinato.

Pur comprendendo le necessità impellenti e i benefici di tali lavori, sarebbe stato meglio evitare che finissero a ridosso della stagione turistica. Così rischiamo di compromettere l'immagine della città. Sarebbe il caso di concludere il dragaggio prima del 25 aprile così che quel liquido nero che si riversa lungo la battigia e sul primo tratto di mare, possa sparire prima dell'arrivo dei turisti.

Se ciò non fosse possibile, proponiamo di realizzare una significativa campagna informativa attraverso manifesti, locandine e quant'altro, da esporre lungo l'arenile, presso gli stabilimenti balneari e strutture ricettive aperte, per spiegare e tranquillizzare tutti che l'effetto nero del mare e della sabbia è sotto controllo, non è nocivo e scomparirà in poco tempo.

Auspichiamo per il bene della città, che l'amministrazione comunale possa recepire le proposte e lo spirito collaborativo che da sempre ci contraddistingue".

19/04/2008





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji