Incontro con il "Popolo delle Libertà"
Ascoli Piceno | Da anni nel nostro territorio i Governi Regionali e Provinciali di centro-sinistra non hanno saputo dare risposte adeguate né elaborare progetti idonei a superare lo stato di crisi in cui versa l'intero Piceno peggiorando lo stato di cose.

Il prossimo appuntamento elettorale porterà certamente alla formazione di un Governo destinato non solo ad elaborare fondamentali ed ormai improcrastinabili riforme dello Stato ma anche a prendere serie decisioni per rimettere in moto lo sviluppo economico del Paese.
Purtroppo, da anni nel nostro territorio i Governi Regionali e Provinciali di centro-sinistra non hanno saputo dare risposte adeguate né elaborare progetti idonei a superare lo stato di crisi in cui versa l'intero Piceno (vedi l'occupazione, industria, agricoltura, ecc.) ma piuttosto hanno peggiorato questo stato di cose opponendosi, per mero calcolo politico, a tutti i grandi progetti elaborati dalle Amministrazioni di centro-destra.
Per questo motivo i sottoscritti amministratori, da sempre testimoni del buon governo sul territorio e quotidianamente impegnati a sostenere i valori del Centro-destra, sentono la necessità di incontrare gli elettori e i simpatizzanti del Popolo della Libertà per discutere delle questioni urgenti del Piceno e, nell'occasione, manifestarli ai candidati del PdL presenti.
L'incontro avrà luogo giovedì 10 aprile alle ore 20,00 presso il ristorante Villa Alvitreti - località Lu Battente - zona di Ascoli Piceno.
|
08/04/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati