Raccolta di firme per una proposta di legge sulle pensioni
Ascoli Piceno | Negli uffici comunali della provincia di Ascoli Piceno e in tutta la Regione è già possibile apporre una firma.

Dal 17 gennaio scorso e fino al 30 aprile prossimo è attiva presso gli uffici di numerosi comuni marchigiani la campagna di raccolta firme promossa dall'A.N.L.A (Associazione Nazionale Seniores d'Azienda) per una proposta di legge di iniziativa popolare sui problemi previdenziali. L'intento è quello di far giungere a governo, partiti e opinione pubblica, un segnale forte sulla perequazione, la reversibilità e la rivalutazione delle pensioni.
La proposta in oggetto chiede, fra l'altro, che sia creato un paniere specifico dell'indice Istat calcolato su prodotti di interesse per la categoria dei pensionati, l'adeguamento del trattamento al 100% del costo della vita, che sia consentito anche al coniuge superstite (se pensionato o lavoratore) il cumulo del relativo reddito con la reversibilità nella misura del 70% e un'immediata sanatoria delle pensioni d'annata.
Con la normativa vigente le pensioni vengono rivalutate ogni anno sulla base dell'indice istat dell'aumento del costo della vita, calcolato su un paniere di prodotti valido per tutte le categorie sociali. A partire dal 2008, solo le pensioni inferiori a 2.180,70 euro lordi mensili sono rivalutate al 100 per cento dell'indice istat; le pensioni mensili ricomprese tra 2.180,70 euro e 3.489 euro sono rivalutate al 75 per cento dall'Istat. Invece quelle di importo superiore non usufruiscono di alcuna rivalutazione.
Con la proposta di legge l'ANLA chiede: un paniere specifico dell'indice Istat, calcolato esclusivamente su prodotti d'interesse per la categoria dei pensionati; l'adeguamento delle pensioni al 100 per cento del costo della vita per le pensioni inferiori a 3.052 euro lordi al mese; l'adeguamento al 70 per cento dell'indice Istat per le pensioni di qualsiasi importo superiore a 3.052, 98 euro lordi.
La raccolta firme è già attiva nei Comuni di Ascoli Piceno tutte le mattine negli orari d'ufficio. Per maggiori informazioni sugli orari sarà utile contattare direttamente gli sportelli del Comune di interesse.
La proposta in oggetto chiede, fra l'altro, che sia creato un paniere specifico dell'indice Istat calcolato su prodotti di interesse per la categoria dei pensionati, l'adeguamento del trattamento al 100% del costo della vita, che sia consentito anche al coniuge superstite (se pensionato o lavoratore) il cumulo del relativo reddito con la reversibilità nella misura del 70% e un'immediata sanatoria delle pensioni d'annata.
Con la normativa vigente le pensioni vengono rivalutate ogni anno sulla base dell'indice istat dell'aumento del costo della vita, calcolato su un paniere di prodotti valido per tutte le categorie sociali. A partire dal 2008, solo le pensioni inferiori a 2.180,70 euro lordi mensili sono rivalutate al 100 per cento dell'indice istat; le pensioni mensili ricomprese tra 2.180,70 euro e 3.489 euro sono rivalutate al 75 per cento dall'Istat. Invece quelle di importo superiore non usufruiscono di alcuna rivalutazione.
Con la proposta di legge l'ANLA chiede: un paniere specifico dell'indice Istat, calcolato esclusivamente su prodotti d'interesse per la categoria dei pensionati; l'adeguamento delle pensioni al 100 per cento del costo della vita per le pensioni inferiori a 3.052 euro lordi al mese; l'adeguamento al 70 per cento dell'indice Istat per le pensioni di qualsiasi importo superiore a 3.052, 98 euro lordi.
La raccolta firme è già attiva nei Comuni di Ascoli Piceno tutte le mattine negli orari d'ufficio. Per maggiori informazioni sugli orari sarà utile contattare direttamente gli sportelli del Comune di interesse.
|
08/04/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati