Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A rischio la partecipazione della Sutor al campionato europeo della Uleb Cup

Montegranaro | La sensibilizzazione di aziende e imprenditori della zona per un aiuto alla Premiata Basket sembra non aver funzionato dal momento che la Sutor rischia di non partecipare alla coppa europea della Uleb per una questione di mancanza di risorse.

Sutor: Amoroso e Uleb cup

Completata l'iscrizione al prossimo campionato di Serie A, per la Premiata è in arrivo un'altra imminente scadenza: l'iscrizione alla Uleb Cup. Grazie al quinto posto conquistato al termine della stagione passata si è guadagnata il diritto a partecipare alla prestigiosa manifestazione Europea ma entro il prossimo mercoledì 25 Giugno dovrà far valere questo diritto, perfezionare la richiesta e restituire all'Eurolegue l'apposito form.

Invece, mentre sul sito ufficiale di Capo d'Orlando (anche lei qualificata ma dovrà passare dai preliminari mentre la Sutor accederebbe direttamente al tabellone principale) si legge, "L'Orlandina Basket ha depositato questa mattina presso le sedi di Fip e Fiba la domanda iscrizione alla prossima Uleb Cup... Il prossimo atto sarà il sorteggio al primo round preliminare che si terrà l'8 luglio prossimo a Berlino. In quell'occasione l'Orlandina Basket sarà rappresentata dal proprio Direttore Generale, Francesco Venza...", nella sede della Sutor si fanno i conti fra la decisa volontà di far valere il diritto acquisito e di partecipare alla Uleb Cup ed il profondo ed allarmante silenzio che arriva da imprenditori ed istituzioni, sollecitate ad affiancare la Sutor in quest'ennesima, splendida e importantissima avventura.

"Nelle condizioni attuali non siamo in grado di poter completare il form di iscrizione - afferma l'Amministratore Delegato Marco Cannella - e con le risorse che abbiamo a disposizione non possiamo distrarci dal Campionato Italiano. Credo sia da pazzi rinunciare a questa straordinaria opportunità, ad offrire al nostro territorio una chance di Europeismo di cui tanto si parla ma disputare 2 competizioni così serrate e difficili richiede un roster più consistente mentre invece le risorse di cui disponiamo sono adeguate solo per partecipare al Campionato Italiano".

Significa dunque che Montegranaro rinuncia all'Europa?
"No, nella maniera più assoluta ma noi le abbiamo provate tutte e nonostante i numerosi solleciti che abbiamo rivolto in varie direzioni non abbiamo ricevuto alcuna risposta. A questo punto, per non buttare al vento questa grande opportunità che ci siamo guadagnati resta poco tempo: ora è necessario fare in fretta".

Intanto, mentre la Premiata continua nella sua opera di sensibilizzazione del territorio e delle istituzioni per non perdere questo treno importante, almeno altre 3 squadre Italiane hanno fatto richiesta alla Eurolegue per ottenere una wild-card (le due Bolognesi e la Benetton), poiché nel caso di rinuncia di Montegranaro, il diritto tornerebbe nelle mani dei vertici dell'organismo europeo che ne disporrebbero a proprio piacimento.

21/06/2008





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati