Progetto architettonico in zona ex Ballarin, i dubbi di CittadinanzAttiva
San Benedetto del Tronto | "Con quale progetto complessivo sulla citta' si incastra l'idea di investire in quella zona? Siamo forse di fronte ad un potere economico capace di decidere su tutti i cittadini e su tutto il Consiglio Comunale?"

L'ex stadio Ballarin (Foto: A. Moro)
Dall'Assemblea Territoriale di San Benedetto del Tronto di CittadinanzAttiva riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
La zona riferita all’ex Ballarin da tempo suscita molti interessi e molti appetiti, sia in termini di investimenti edilizi, sia in termini di rivalutazioni immobiliari di tutta la zona adiacente che ne deriverebbero. Chi per primo ha annunciato le dimensioni di questa operazione e’ stato il Sindaco fornendo notizie su chi avrebbe finanziato l’investimento e successivamente su chi avrebbe realizzato l’opera.
Di fatto tutta la citta’ si e’ trovata di fronte ad una decisione gia’ maturata, pensata e programmata, attraverso una equazione semplicissima: c’e chi mette i soldi e chi realizza l’opera, ma a patto che si investa solo in quella zona. E perche’ non investire in qualche altra zona della citta’ da rivalutare? Perche’ l’Amministrazione costringe tutti a ragionare solo in quell’area?
Con quale progetto complessivo sulla citta’ si incastra l’idea di investire in quella zona?
Siamo forse di fronte ad un potere economico capace di decidere su tutti i cittadini e su tutto il Consiglio Comunale?
Non siamo abituati ad essere chiamati con l’anello al naso perche’ riteniamo che ognuno il proprio ruolo lo debba rivestire sino in fondo, rigettando di dover ragionare dentro circuiti preconfezionati. Ognuno puo’ ragionare come meglio crede ma, consapevole di decidere collegialmente attraverso idee di indirizzo oppure scegliere di adeguarsi e trovare la propria personale gratificazione.
Questa citta’ non puo’ continuare a lamentarsi quando imperdonabilmente abdica al proprio ruolo e consegna le decisioni al potere di turno.
|
21/06/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati