Nuovi strumenti contro il lavoro nero
Ascoli Piceno | Emersione del lavoro irregolare: siglato l'accordo fra le parti sociali. Ora le aziende dell'Ascolano e del Fermano hanno tempo fino al 30 settembre per regolarizzare eventuali posizioni fuori norma.

(Foto d'archivio)
Le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali hanno firmato nei giorni scorsi un accordo provinciale che sancisce la proroga dei termini e permetterà ai datori di lavoro di allineare entro questo nuovo termine i rapporti di lavoro, sia dal punto di vista retributivo che contributivo.
L’accordo è stato siglato dalla “Cna” di Ascoli Piceno, dalla “Cna” di Fermo, dalla “Confartigianato”, dalla “Uapi Confartigianato", dalla “Casa”, dalla “Claai”. La regolarizzazione potrà avvenire presentando istanza all’Inps. Le associazioni di categoria degli artigiani sono già a disposizione dei propri associati per chiarimenti e per l’istruzione delle pratiche. La procedura di regolarizzazione prevede il pagamento di una somma pari ai due terzi di quanto dovuto alle diverse gestioni assicurative e previdenziali.
I lavoratori dipendenti sono invece esclusi dal pagamento della parte di contribuzione a proprio carico. Ultimo ma significativo elemento dell’accordo, il fatto che l’accesso alle procedure di regolarizzazione è consentita anche a quei datori di lavoro che abbiano già subito un provvedimento amministrativo o giurisdizionale non definitivo per gli oneri contributivi e assicurativi evasi.
|
21/06/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati