Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sì al Consorzio, frena l'ex Saica: novità a S.Elpidio a Mare

Sant'Elpidio a Mare | Serata accesa in Consiglio comunale: si vota la variazione di bilancio per le opere pubbliche, l'Amministrazione Mezzanotte prevede i fondi per l'immobile di Casette d'Ete, ma servono 700.000 da trovare vendendo immobili comunali.

di Pierpaolo Pierleoni

Il sindaco Alessandro Mezzanotte

Si va verso l'acquisto del consorzio agrario, mentre per l'ex Saica i tempi potrebbero allungarsi. E' quanto emerge dal Consiglio comunale che ieri sera ha visto l'approvazione del rendiconto di gestione finanziaria 2007 e la variazione all'elenco annuale delle opere pubbliche 2008.

Cosa cambia: l'avanzo di amministrazione del 2007 pasdsa da poco più di 900.000 euro a 1.4 milioni. L'aumento è dovuto soprattutto alle cifre, non investite, per l'acquisto dell'ex Saica, l'immobile lungo la strada Faleriense che l'Amministrazione comunale è intenzionata ad adibire ad autoparco.

Con questo avanzo di gestione 2007, come ha spiegato il sindaco Alessandro Mezzanotte in Consiglio comunale "Si realizzeranno i lavori di manutenzione straordinaria al campo Montevidoni e impianti sportivi per 300.000 euro, si realizzerà il parcheggio del Montevidoni e del cimitero per 220.000 euro, si sistemerà Via Iachini per 255.000 euro, si prevede l'acquisto dell'ex consorzio agrario di Casette d'Ete con 400.000 euro. Rimane una cifra dell'avanzo che farà da cuscinetto a tutela di situazioni eventuali di emergenza".

Consorzio la cui cifra complessiva è di 1.278.000 euro. La parte restante verrà acquisita per 164.000 da permuta dell'immobile, e per 714.000 euro da alienazione di immobili comunali. Sui tempi per questa operazione, al momento, non ci sono certezze.

E l'autoparco? Il sindaco Mezzanotte assicura che l'affare non è stato abbandonato. "Si modificano solo le fonti di finanziamento - ha precisato - Rimane l'intenzione di procedere all'acquisto, ma la metà dei fondi viene reperita attraverso alienazione di immobili e passaggio da diritto di superficie a diritto di proprietà". Secondo la minoranza, invece, è l'ammissione che ciò che già era stato contestato all'epoca dell'atto di indirizzo per procedere all'acquisto aveva fondamento.

"Le perplessità che manifestavamo mesi addietro - hanno detto i consiglieri di An e Forza Italia - diventano certezze. L'ex Saica non è un buon affare, e un investimento considerato decisivo e caratterizzante per l'Amministrazione Mezzanotte rimane incompiuto".

Quanto all'ex consorzio agrario, la minoranza si è espressa con l'astensione, ma in alcuni casi, come per i due consiglieri di Forza Italia e quello di An Diomedi, col voto favorevole. "E' un voto per senso di responsabilità - hanno spiegato i consiglieri azzurri Marcozzi e Reschini - perché il problema del consorzio agrario e l'emergenza parcheggi sono molto sentiti a Casette d'Ete. Ma il metodo dell'Amministrazione è da bocciare. Ci spieghi poi le cifre. In una perizia a marzo si parla di 890.000 euro, in una successiva il consorzio è valutato 960.000, ora si prevede di spendere 1.060.000 euro più Iva. Qualcosa non torna".

01/07/2008





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati