Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sinistra Democratica boccia Gaspari

San Benedetto del Tronto | 'SD' non gradisce i frutti della verifica appena conclusa: “Nessun dibattito programmatico, nessun confronto sui temi sui quali la maggioranza risulta divisa, che rimangono sul tavolo irrisolti”. Critiche anche sull’avvicendamento Vesperini-Sestri.

Il Sindaco Giovanni Gaspari

Dal Circolo di San Benedetto del Tronto della 'Sinistra Democratica per il Socialismo Europeo' riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Sinistra Democratica, insieme ad altri partiti politici aveva richiesto una verifica di carattere politico e programmatico al Sindaco. Tradotto: facciamo il punto della situazione, verifichiamo quali sono le cose utili ed importanti per la città, ridefiniamo percorsi e metodi per realizzarle. Niente di tutto ciò.

La verifica si conclude con le sole dimissioni dell'assessore Vesperini, ufficialmente per ragioni personali, ufficiosamente per il mancato gradimento del suo partito (il Partito Socialista), sostituito con un altro esponente dello stesso partito, e con il ventilato risarcimento "danni" al dimissionario attraverso il conferimento di un incarico di sottogoverno (CIIP).

Sul resto nulla. Nessun dibattito programmatico, nessun confronto sui temi sui quali la maggioranza risulta divisa, che rimangono sul tavolo irrisolti (occupazione di suolo pubblico, piano di spiaggia, piano regolatore, ecc), oltretutto escludendo dalle stesse riunioni di maggioranza le forze politiche e i movimenti che non risultano rappresentati in Consiglio (sub specie noi di Sinistra Democratica ed i Comunisti Italiani).

Non ci resta che continuare ad insistere. Chiediamo al Sindaco e a tutte le forze politiche che si dia vita a forme di dibattito pubblico, fuori dal chiuso delle stanze e delle sedi di partito, sul futuro della nostra città, su temi importanti e reali (l'ambiente, la viabilità, lo sviluppo del turismo e del commercio, il problema casa, l'efficienza amministrativa, ecc), e che coinvolga nella maniera più ampia possibile forze politiche, movimenti, associazioni, sindacati, anche per cercare di restituire ai cittadini di San Benedetto la voglia di fare politica, di impegnarsi e di contribuire al bene della propria città.

15/07/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati