Macchine agricole, nodo da sciogliere per l'attività ex Surgela
Ascoli Piceno | L'Ugl interviene per velocizzare i procedimenti: il tempo passa e le macchine operatrici agricole sono strette fra proprietà e affitto fra ex Marollo ed ex Surgela.
di Francesca Gironelli

La Ugl- Alimentari si sta muovendo affinché le Istituzioni agiscano velocemente.
Per settembre sembra che la Green Garden Food inizi la sua attività ma per poter lavorare sono necessarie le macchine agricole adibite alla semina e alla raccolta.
La nuova società non può ancora disporne, a causa delle procedure concordatarie in corso delle società del gruppo Malavolta che ancora non trovano una fine e districare la matassa sembra una faccenda lunga.
Le macchine operatrici agricole necessarie alla Green Garden Food ci sarebbe già, strette tra proprietà e affitto, collegate direttamente con la Marollo di Rotella.
"Oltre questo labirinto concorsuale - recita una nota inviata dall'Ugl - Alimentari - c'è una verità industriale: le macchine agricole esistenti possono soddisfare sia l'attività produttiva della ex Marollo di Rotella sia l'attività produttiva della ex Surgela. Quindi nei fatti il parco macchine operatrici agricole sono sufficienti per soddisfare la ex Marollo e la Green Garden Food."
I sindacati stanno sollecitando le istituzioni, visti i tempi stretti, affinché si convochino attorno allo stesso tavolo tutti i soggetti imprenditoriali interessati per trovare la soluzione "che è certamente a portata di mano".
|
21/07/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati