Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per la notte bianca guerra agli abusivi

Ascoli Piceno | Appello della Confcommercio di Ascoli contro l’abusivismo.

di Redazione

Gli Officina Zoè si esibiranno stasera dalle 23 in Piazza del Popolo

Il Presidente delle delegazione Confcommercio di Ascoli, Antonio Scipioni, non usa mezzi termini e dichiara guerra agli abusivi in occasione della Notte di San Lorenzo e dell'anteprima di stasera.

Una specifica richiesta è stata inoltrata alle Autorità cittadine affinché non tollerino un fenomeno che ha aggravato la situazione economica degli esercenti. A questi ultimi, invece, il Presidente Scipioni rivolge un accorato invito affinché contribuiscano al buon esito della manifestazione: "Se non volete tenere aperto il vostro negozio - è la sua esortazione - almeno lasciate illuminate le insegne e le vetrine".

Il fenomeno dell'abusivismo, soprattutto in occasione di eventi che richiamano un vasto pubblico, è da tutti visibile. La proporzioni non più trascurabili hanno preoccupato le associazioni di categoria, intimorite dall'incidenza negativa sui ricavi dei commercianti in regola.

La città si appresta a vivere già stasera l'atmosfera festaiola quando, a partire dalle 21, il centro cittadino offrirà un ventaglio di proposte musicali per tutti i gusti: rock, pop e folk. Non mancheranno per gli amanti del ballo popolare il saltarello e soprattutto la taranta. Ma sarà la lunga "Notte di San Lorenzo" a richiamare il pubblico delle grandi occasioni, già dalle 20:45 quando i primi spettacoli avranno inizio. Quest'anno leit - motiv della Notte è un fantasioso viaggio attraverso le culture, le danze e le musiche multietniche. Ma ci sarà spazio anche per i pensieri legati a un filo: gli "haiku", componimenti di notevole efficacia che inducono alla riflessione e reperibili nelle principali piazze.

Ma la vera chicca di questa edizione sarà in Piazza San Tommaso che sarà totalmente dedicata all'eros e alle sue varie sfaccettature. Da non perdere il viaggio a bordo del trenino da 30 posti che compierà un vero e proprio tour delle torri, percorrendo i posti più nascosti della città. Un viaggio allietato da un suonatore che accompagnerà il "viandante della notte" ascolana, nell' atmosfera magica della notte delle lacrime di San Lorenzo che si concluderà, per chi avrà la forza di aspettare l'alba, con la colazione offerta dai bar di Piazza del Popolo, per aiutare gli stoici avventori a riprendersi dal divertimento della nottata.

Ma ecco il programma dettagliato per stasera, in ideale continuità con quello di domani sera. Già dalle 19 in Piazza Arringo si potrà assistere alle performance firmate Wallfool per giungere, 2 ore dopo, alla sezione "Le Piazze della Musica" con tutte le piazze della città che saranno attraversate dalle 7 note. Il primo "live" sarà alle 21 in Piazza Roma con Abetito Galeotta per proseguire con le altre esibizioni sino alla mezzanotte inoltrata. In Piazza Simonetti alle 21:15 toccherà al gruppo locale "Come se sona se balla" allietare gli amanti del saltarello; per gli amanti della taranta, invece, l'appuntamento è in Piazza del Popolo per scatenarsi con "Officina Zoè", gruppo leader in Italia nel genere.

09/08/2008





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati