Forza Italia a testa bassa contro Agostini
Ascoli Piceno | Durissima nota stampa del coordinatore comunale di Ascoli Claudio Sesto Travanti secondo cui le tante vicende negative che stanno interessando il Piceno hanno due principali responsabili: in primis l'Onorevole Luciano Agostini e la Regione Marche.

Dal Coordinatore Comunale di Forza Italia Ascoli Piceno Claudio Sesto Travanti riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Forse l'aria romana ha fatto dimenticare ad Agostini le sue precise responsabilità sui temi di cui tratta nei suoi interventi sulla stampa locale. Si è forse dimenticato che fino a poco tempo fa era "l'uomo forte del Piceno"? (Vicepresidente della Regione Marche con delega al Piceno!) Oggi, forse in crisi di astinenza da potere accusa tutto e tutti (anche il "suo" Presidente provinciale) di immobilismo e responsabilità che hanno un nome ed un cognome Luciano Agostini!
Il suo modo di fare ricorda tanto i pastrocchi del governo Prodi - la conflittualità con l'alleato presidente Rossi - la questione Ahlstrom (che con le dovute proporzioni ricorda tanto la vicenda Alitalia) - la SGL Carbon gestita dalla Regione Marche (l'on.le mostra stupore per gli incarichi assegnati dalla Provincia a Tecnomarche! Ma il Pd non è nella maggioranza? Perché non ci racconta l'On. Agostini degli incarichi e regalie elargiti a piene mani dalla Regione Marche alle varie società che le fanno capo? Asteria tanto per fare un esempio) - le zone franche istituite dal governo Prodi su misura per Napoli (all'atto della promulgazione della legge dove erano il Vice Presidente Agostini con delega al Piceno, che oggi scrive con solerzia al ministro Scajola, ed il sottosegretario Colonnella?). Anche sul polo universitario Onorevole dia atto e si faccia informare dal suo amico Amedeo "dei giochi sulle volumetrie ed interessi particolari".
On. Agostini la campagna elettorale è finita e lei è all'opposizione con il suo amico Amedeo. Aspettiamo comunque di vedere l'esito della sua sostituzione nella giunta regionale, dalla quale dipende la nomina del nuovo assessore espressione del piceno e che lei sta pesantemente condizionando per motivi che nulla hanno a che vedere con i reali problemi del territorio quanto piuttosto a veti e controveti su questo o quel nome.
Rimaniamo in attesa di vedere l'esito di questa imbarazzante (per lei) vicenda ed i suoi tentativi di mascherare le proprie debolezze e sviare l'attenzione dei cittadini dai reali responsabili (Regione Marche ed Agostini in primis) delle vicende negative che stanno interessando il piceno.
|
09/08/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati