"Gli Allevi numeri uno per tradizione" stilisti per capelli a Miss Italia
Ascoli Piceno | A Miss Italia la bellezza si tinge di marchigianità. Le miss saranno pettinate da Maurilio e Cristiano Allevi, formati alla professione nella famosa scuola Vidal Sassoon di Londra e specializzati con Diego Della Palma.
di Bruno Allevi

MAURILIO E CRISTIANO ALLEVI
E’ davvero stupefacente l’attaccamento degli italiani per Miss Italia. La manifestazione, nata prima della guerra, ancora oggi incolla davanti la TV migliaia di persone. Per la prima volta da Ascoli Piceno partono due nuovi partecipanti alla conquista di un sogno: rendere omaggio alla bellezza della donna!
Le miss saranno pettinate da Maurilio e Cristiano Allevi, formati alla professione nella famosa scuola Vidal Sassoon di Londra e specializzati con Diego Della Palma, grande comunicatore di immagine. I due ragazzi, che gestiscono un salone in Ascoli ed uno nuovissimo a San Benedetto Del Tronto, si sono imposti per impegno, serietà e professionalità.
Abbiamo sentito Maurilio e Cristiano poco prima della partenza per Salsomaggiore. Ci hanno riferito che questa occasione permetterà di mostrare ad una vasta platea la loro bravura, conquistata con anni di impegno e sacrifici. Essi sono al servizio della donna di oggi, bella e intelligente, sensibile e forte. Ringraziano calorosamente tutto lo staff tecnico e la clientela, che hanno permesso la realizzazione di questo straordinario evento.
|
05/09/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati