Terzo incontro scientifico sulla centrale a biomasse
Fermo | Stasera 26 ottobre lo scienziato Paul Connet incontrerà cittadini e amministratori spiegando nuove tematiche relative alla centrale.
di Arabella Pallottini

Il comitato per la tutela dell'ambiente del fermano continua a fare informazione su tutto il territorio riguardo la centrale a biomasse e la fusione al silicio.
Si terrà stasera 26 ottobre alle ore 21.00 a Campiglione il terzo incontro scientifico durante il quale interverrà il Prof. Paul Connet, scienziato, Professore ordinario del dipartimento di chimica della St. Lawrence University di Canton, New York e cattedra in chimica generale e dell'ambiente.
Il Professore, conosciuto per la sua famosa “strategia rifiuti zero”, affronterà gli aspetti della centrale a biomasse e della fusione al silicio ed in questa occasione incontrerà sia i cittadini che gli amministratori.
Il tema che il professore affronterà non è stato trattato dai precedenti relatori, pertanto l’incontro si rivela di sicuro interesse per tutti i cittadini. Bisogna ricordare infatti che il biologo Prof. Gianni Tamino ha esaminato l'aspetto economico, ambientale e la resa energetica del progetto, mentre il Prof. Stefano Montanari ha trattato l'effetto delle polveri sulla salute.
|
26/10/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati