Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Maxi multa a Trenitalia: Cittadinanzattiva esulta

Roma | Cittadinanzattiva plaude alla multa comminata dall’Antitrust a Trenitalia e ora vuole che si indaghi a bordo dei treni.

(foto d'archivio)

"Accogliamo con vivo apprezzamento la multa comminata dall'Antitrust a Trenitalia perché interviene su casi e situazioni che segnaliamo ormai da anni. È ora di finirla con la vessazione degli utenti già provati da disservizi e disinformazione".

Nelle parole del responsabile politiche dei consumatori Giustino Trincia, la posizione di Cittadinanzattiva in merito alla multa di 845mila€ ricevuta da Trenitalia per pratiche commerciali scorrette.

"La decisione è particolarmente importante" continua Trincia "perché oltre a spronare Trenitalia ad un maggior senso di responsabilità e a rimarcare l'importanza del ruolo attivo dei singoli cittadini nel segnalare disservizi, introduce nuova giurisprudenza nella interpretazione di ritardi e inadeguatezza di informazioni a cui non potranno non fare riferimento, per esempio, gli stessi giudici di pace. Invitiamo inoltre l'Antitrust a indagare anche sul collegamento tra stazioni non presidiate, effettiva disponibilità dei biglietti e multe a bordo: su 2.530 stazioni solo il 18% di esse ha una biglietteria aperta al pubblico e solo il 41% ha predisposto biglietterie self service".

Cittadinanzattiva ricorda che nell'ultimo anno le segnalazioni dei cittadini sul versante del trasporto ferroviario si sono concentrate principalmente su ritardi (56%), alti costi (28%) e scarsa pulizia (16%).

Più in generale, la qualità del servizio risulta disattesa nel 54% dei casi, il diritto all'informazione e al servizio nel 12%. Seguono, tra i diritti meno tutelati, il diritto alla tutela (10%), alla sostenibilità economica (9%) e alla sicurezza (3%).

Cittadinanzattiva ricorda che i cittadini che volessero segnalare disservizi possono rivolgersi al PiT Servizi, la struttura che fornisce informazione e tutela gratuita nei servizi di pubblica utilità: tel: 0639718555 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30; fax: 0636718333; mail: pit.servizi@cittadinanzattiva.it

28/10/2008





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji