Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande interesse per le Marche al Travel Trade Italia di Rimini

Rimini | L'assessore al turismo Vittoriano Solazzi commenta così: "La condivisione dei progetti tra Regione e operatori marchigiani funziona".

Grande successo per le Marche all'8^ edizione del Travel Trade Italia, la più importante piazza di incontro fra domanda e offerta turistica del Prodotto Italia. Il workshop, che si è svolto il 25 e il 26 ottobre scorso a Rimini, si è confermato come fondamentale punto di riferimento per l'industria turistica italiana. In due giorni di contrattazioni i buyer nazionali e internazionali contattano le aziende ricettive italiane per costruire e pianificare la commercializzazione del Prodotto Italia sui mercati mondiali,per trovare nuovi partner e siglare accordi.

In questo contesto l'offerta turistica marchigiana è stata molto apprezzata dagli oltre 600 buyer - provenienti da 59 paesi - che hanno partecipato all'evento. Gli operatori marchigiani, circa 40 accreditati, hanno saputo modulare bene la loro offerta, diversificandola e rendendola adeguata alla nuova tendenza dei viaggi anche individuali e brevi. Negli incontri di commercializzazione le Marche sono riuscite quindi a collocarsi in una posizione di indiscusso interesse nei confronti degli operatori interessati ad acquistare l'offerta turistica del Bel Paese.

"La Regione - commenta l'assessore al turismo Vittoriano Solazzi - sta cercando con sempre maggiore impegno di riorganizzare le iniziative di promozione ed è motivo di soddisfazione constatare una maggiore sensibilità e condivisione da parte degli operatori, i quali, assicurando la loro fattiva partecipazione agli incontri di commercializzazione e presentando proposte di grande interesse ed attualità, dimostrano di aver ormai acquisito la consapevolezza di un loro impegno diretto per la ricerca di nuovi clienti".

"La partecipazione al TTI, - ha aggiunto Solazzi - si è rivelata pienamente in linea con le linee di intervento della Regione volte a riposizionare nei mercati l'offerta turistica regionale, cercando di affermare il "brand MARCHE", inteso come promozione integrata che può sviluppare un valore aggiunto in termini di prodotto e a riqualificare le proposte di soggiorno prestando attenzione al rapporto qualità-prezzo e a standard qualitativi condivisi".

"Noi - ha concluso l'assessore - dobbiamo assolutamente puntare sulla riqualificazione per ridare al territorio la sua identità valorizzando attentamente le singole specificità e facendo in modo che il turista le riconosca con immediatezza".

28/10/2008





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji