Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Ascoltare, Decidere, Fare" continua la campagna d'ascolto del Pd di Offida

Offida | "In Offida - dice il candidato Sindaco, Valerio Lucciarini - abbiamo sempre creduto e praticato l'apertura e la condivisione sulle scelte con gli offidani". Ecco il calendario dei prossimi incontri.

Valerio Lucciarini

E' iniziata la lunga marcia del Pd verso le elezioni amministrative del 2009 dal quartiere San Lazzaro e proseguirà giovedi 13 Novembre per ascoltare i cittadini del Quartiere de "La Madonnetta" presso il Palasport "G.Vannicola".

"E' importante - ricorda il Coordinatore di Circolo Claudio Sibillini - ASCOLTARE i cittadini per DECIDERE cosa FARE per stilare il piano programmatico che il Pd metterà a disposizione del progetto "Offida solidarietà e democrazia" del prossimo anno.

"In Offida - dice il candidato Sindaco, Valerio Lucciarini - abbiamo sempre creduto e praticato l'apertura e la condivisione sulle scelte con gli offidani promuovendo e sostenendo insieme agli altri partiti di centrosinistra, il progetto di "Offida, Solidarietà e Democrazia" aperto alle sensibilità indipendenti del nostro territorio comunale".

Il Partito Democratico di Offida ribadisce che le elezioni amministrative che si terranno nella prossima primavera saranno un appuntamento decisivo per rilanciare un'azione amministrativa di prospettiva e che, allo stesso tempo, metta al centro le necessità e le esigenze quotidiane della nostra comunità; per quanto detto si invita tutta la cittadinanza a partecipare alle iniziative che nei prossimi giorni e nei prossimi mesi susseguiranno.

Questi i prossimi appuntamenti:

QUARTIERE GRIFOLI
Venerdì 14 novembre ore 21.00
Grifoli Club

QUARTIERE CAPPUCCINI
Martedì 18 novembre ore 21.00
Hotel Caroline

QUARTIERE SAN BARNABA - ROVECCIANO
Mercoledì 19 novembre ore 21.00
Agriturismo Il Gufo

QUARTIERE
SANTA MARIA GORETTI
Giovedì 20 novembre ore 21.00
Circolo "Elio Fabrizi"

QUARTIERE BORGO MIRIAM
Venerdì 21 novembre ore 21.00
Locale Mandozzi

QUARTIERI CENTRO STORICO - FUORI PORTA
Giovedì 27 novembre ore 21.00
Sala Consiliare Municipale

QUARTIERE LAVA
Venerdì 28 novembre ore 21.00
Bar Grilli

13/11/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji