Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Per piacere, non chiamatelo velodromo"

Grottammare | Lo affermano i consiglieri comunali del Pdl Raffaele Rossi e Giuliano Vagnoni che in una nota stampa sottolineano diversi interrogativi riguardo la struttura ciclistica costruita nei pressi del fiume Tesino.

Il velodromo delle polemiche

Da Raffaele Rossi e Giuliano Vagnoni Consiglieri Comunali del Popolo della Libertà riceviamo e pubblichiamo quanto segue: 

Per piacere non chiamate più velodromo, quel mostro di acciaio e cemento in prossimità della rotatoria vicino a “Tesino Village”. seppur apparentemente somigliante ad un velodromo, il CONI ha omologato la struttura come pista ciclabile. Una pista ciclabile alquanto costosa, visto il milione di euro di spesa per la realizzazione, e pensare che è più brutta che costosa.

Speriamo che gli ambientalisti della maggioranza dopo questo mostro abbiano l’accortezza di non parlare più d’impatto ambientale. Nei giorni scorsi poi è stato sollevato il problema che la struttura insistesse su un’area protetta dal PAI, (piano assetto idrogeologico), ad un’attenta verifica risulta che il primo progetto effettivamente insistesse su un terreno protetto, ma il progetto definitivo è stato redatto in modo tale che tutta la pista ciclabile fosse fuori dal PAI. Infatti, il percorso è stato realizzato, affianco alla linea immaginaria di confine che delimita la zona di rispetto del Tesino, come se in caso di esondazione l’acqua si fermasse sul confine previsto dall’uomo.

La passione di tanti ciclisti giustifica la realizzazione di un velodromo, ma ciò che rimane inspiegabile è perché è stato fatto in prossimità del Tesino, ma soprattutto quando ci si è accorti che non era possibile realizzare una struttura omologabile come velodromo, perché invece di cercare un altro spazio idoneo nella nostra città, si è insistito nel realizzare una pista ciclabile in prossimità di “Tesino Village”?

15/11/2008





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati