Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

RSU- SDL della Manuli non sottoscrive accordo per Cassa Integrazione Dicembre

Ascoli Piceno | "Quale futuro per l'Azienda? Perchè qui si ferma la produzione e all'estero invece no?"

Dipenndenti della Manuli

La Rsu-SDL dello stabilimento Manuli Rubber di Ascoli, non ha sottoscritto l'accordo con l'azienda per la cassa integrazione di almeno 200 persone, e fino ad un massimo di 415, previsto per un mese intero, dal 24 novembre a Natale, con sospensione successiva delle attività fino all'8 gennaio. Al contrario degli altri sindacati, il Sindacato dei Lavoratori ritiene che le motivazioni addotte dalla direzione della Manuli per ottenere questa Cassa ordinaria, non siano sufficienti a giustificare un'interruzione della produzione per il periodo di un mese consecutivo.

"L'azienda - sostiene Andrea Quaglietti, membro del coordinamento nazionale del SDL - oltre a fare ricorso in maniera eccessiva alla CIG, per un presunto calo delle commesse e dei volumi, non chiarisce quali siano i suoi progetti per il futuro dello stabilimento ascolano. Di recente ha mandato a casa ben 160 lavoratori interinali, e negli ultimi anni ha portato prima fuori il centro tecnico della fabbrica e poi ha chiuso il magazzino. Qual è il suo piano industriale per Ascoli, relativo ai prossimi anni, considerando che molte altre cooperative e imprese locali rischiano di fermate l'attività a seguito delle fermate della Manuli?".

Per il Sindacato dei Lavoratori, appoggiare un programma di interruzione dal lavoro così lungo, e per gan parte degli addetti dello stabilimento di Campolungo, senza che siano chiare le premesse che hanno portato a questa decisione, e soprattutto quali siano i passi successivi che l'azienda vuole fare.

" Il Gruppo Manuli è una multinazionale - continua Quaglietti - e ci risulta difficile credere che non sappia cosa voglia fare nel 2009, che è alle porte, visto che opera in un contesto globale e internazionale. Ci domandiamo se sia possibile che una multinazionale come questa, dopo aver ottenuto molto dallo Stato italiano, continui a ottenere la cassa integrazione e per lunghi periodi sempre per difficoltà di mercato, quando parallelamente prosegue nelle sua attività produttiva, senza soste, in altre fabbriche straniere e asiatiche del suo stesso Gruppo. A questa domanda ci devono dare una risposta, che ancora non abbiamo ottenuto, come SDL : vogliamo sapere se dopo le riduzioni, gli spostamenti dei reparti, le interruzioni prolungate, ci siano altre sorprese per lo stabilimento ascolano."

Il Sindacato dei Lavoratori di Ascoli Piceno.

15/11/2008





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati