Tam e Eventi culturali: arrivano i Fondi unici per lo spettacolo
Porto Sant'Elpidio | Alle due associazioni culturali di Porto Sant'Elpidio è arrivato il parere positivo del Ministero per i beni culturali per l'accesso ai Fus: un riconoscimento di grande prestigio per Porto Sant'Elpidio e le sue attività culturali.
A destra, Giambattista Tofoni di Tam
In conferenza stampa, questa mattina a Villa Baruchello, è stato comunicato il riconoscimento da parte del Ministero per i beni e le attività culturali alle due realtà culturali della città, Eventi culturali srl e Tam Tutta un'altra musica, impegnate rispettivamente nel teatro Ragazzi e nella musica. Il riconoscimento ministeriale da diritto all'accesso al FUS (Fondo unico per lo spettacolo) e costituisce un'attestazione di merito di notevole rilevanza.
Presenti l'assessore alla cultura di P.S.Elpidio Annalinda Pasquali, il presidente di Eventi Culturali Wais Ripa, Battista Tofoni direttore artistico di Tam e Marco Renzi direttore artistico del Festival teatro ragazzi.
Annalinda Pasquali ha espresso la soddisfazione dell'Amministrazione comunale per il prestigioso riconoscimento ed ha ricordato le tappe che hanno reso possibile il risultato, frutto del lavoro svolto negli anni dalle diverse amministrazioni, da Marco Renzi e da Battista Tofoni. Ha sottolineato, inoltre, il valore di crescita culturale e le potenzialità economiche e di promozione del territorio rappresentate dalle attività svolte da Eventi e Tam.
Marco Renzi ha desiderato condividere con il suo staff la gioia del traguardo raggiunto, coronamento di anni di impegno. La nascita della società Eventi, nel 2002, ha realizzato l'unione di due eccellenze quali il Festival teatro ragazzi e la compagnia dei Teatri comunicanti da lui stesso fondata.
Battista Tofoni ha voluto evidenziare come, proprio nell'anno in cui c'è stato un ulteriore restringimento ministeriale dei finanziamenti in ambito culturale, sia stato raggiunto un obiettivo storico da ben due realtà culturali del territorio. Una sottolineatura per la politica di investimenti sulla cultura praticata a Porto Sant'Elpidio.
Wais Ripa, concludendo, ha esplicitato i parametri di qualità richiesti dal Ministero dei beni culturali per l'accesso al FUS, dimostrando come per ognuna delle macro aree, dalla qualità del progetto alle sinergie col territorio, dalla capacità tecnico gestionali alla qualificata attività di documentazione e formazione, i progetti elpidiensi avessero i requisiti di qualità e professionalità.
|
15/11/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati