Operazione "pesce doc"
Teramo | Si chiama operazione pesce doc ed è una complessa attività iniziata lo scorso 28 ottobre e condotta in tutta Italia dagli uomini della Guardia Costiera e che ha interessato anche la provincia di Teramo.

Un’operazione di controllo sull’intera filiera della pesca effettuata, sia a mare che a terra, dagli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova, sotto la direzione del Comandante, Tenente di Vascello Giuseppe Baretta.
In pratica sono stati esaminati accuratamente pescherecci, punti di sbarco, mercati ittici e punti vendita ai supermercati, pescherie, ristoranti e grossisti, al fine di garantire la trasparenza dell’intera filiera e soprattutto la sicurezza alimentare per i consumatori.
Per quanto riguarda la zona di Teramo, i controlli complessivi, distribuiti in cinque giorni, sono stati 210, dei quali 116 interessati ai luoghi di commercializzazione (quindi mercati ittici e supermercati). Nell’insieme i nuclei ispettivi della Guardia Costiera locale hanno rilevato il rispetto delle normative nazionali ed europee in materia di cattura, produzione, commercializzazione e consumo dei prodotti della pesca.
|
04/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati