Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I cittadini saranno rimborsati

Ascoli Piceno | Ora i cittadini posso chiedere il rimborso per le somme pagate illecitamente per il canone di depurazione in assenza dei relativi impianti.

Questo grazie alla campagna nazionale ‘Giusto canone’ alla quale ha aderito anche il MDC, Movimento Difesa del Cittadino, sede di Ascoli Piceno.

Finalmente la sentenza della Corte Costituzionale ha messo la parola fine a una palese ingiustizia e ora i comuni privi di impianti e che abbiano però riscosso la tariffa per la depurazione devono restituire la somma versata dai cittadini.

Dunque i cittadini che abbiano pagato, ma in mancanza del servizio, posso richiedere i moduli per il rimborso. L’inoltro delle richieste deve essere fatto quanto prima per interrompere i termini di prescrizione. Per sapere se nella propria zona esiste un impianto di depurazione i cittadini posso consultare il sito www.mdc.it oppure rivolgersi presso la sede del Movimento Difesa del Cittadino che è in via Tito Afranio, Ascoli Piceno (vicino alle poste centrali) il lunedì e mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle 19.00. O anche il martedì e giovedì mattina dalle 9.00 alle 12.00 all’interno dell’Unicredit Banca di Roma in viale Indipendenza (vicino alla stazione ferroviaria).

MDC si farà carico di consegnare i moduli che i cittadini sottoscriveranno al gestore del servizio idrico e al Comune nel quale si trova l’utenza, per aver così risposta sull’esistenza dell’impianto e chiedere perciò il rimborso.

06/11/2008





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji