Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un 2008 positivo per turismo e cultura

Fermo | I dati diffusi dal Gabinetto del sindaco parlano di incrementi notevoli in diversi settori; bene musei, biblioteche e Teatro dell'Aquila.

di Redazione

Un'immagine dall'alto di Fermo

L’anno che si appresta al termine ha segnato per Fermo un trend positivo soprattutto nei settori del turismo e della cultura. Ad annunciarlo è il Gabinetto del sindaco che ha diffuso i dati delle presenze nelle strutture ricettive, negli spazi museali, alle mostre e agli spettacoli del Teatro dell’Aquila.

Oltre 1.170 sono state le manifestazioni organizzate complessivamente in città dal 1° gennaio ad oggi. Bene i musei che fino allo scorso novembre hanno registrato 60.829 visite, il 55% delle quali nel Polo di Palazzo dei Priori. In aumento la partecipazione delle scuole alle attività didattiche museali, passate dalle 8mila presenze del 2007 alle 13mila dell’anno in corso. Oltre 20mila i visitatori della mostra su Vincenzo Pagani.

Alta anche la fruizione delle biblioteche cittadine. In particolare, la Biblioteca civica ‘Romolo Spezioli’ ha raggiunto 45mila presenze, 10.233 il Buc Machinery, 2.362 la Biblioteca dei ragazzi. Complessivamente le richieste di prestito di libri sono state 7.043, 1.624 le consultazioni del fondo antico e di quello speciale e 3.700 quelle di internet. 4.550 sono state le visite guidate nei laboratori e nelle strutture bibliotecarie e 30 gli eventi e gli incontri di promozione della lettura. Numeri importanti anche per le presenze al Teatro dell’Aquila che ha totalizzato 40.505 spettatori fra appuntamenti lirici, di prosa, sinfonico-concertistici, concerti, cabaret, danza, teatro ragazzi e convegni.

La varietà dei generi di spettacoli e manifestazioni proposti in città hanno fatto anche dell’estate uno dei periodi di maggior partecipazione di residenti e turisti. In quasi cento giorni si sono avvicendati 236 appuntamenti del ‘Gusta Fermo’ che, fra mostre, spettacoli teatrali, eventi sportivi, feste, fiere, mercatini e rievocazioni storiche, si sono tenuti in 42 strutture e hanno coinvolto 55 soggetti fra associazioni ed enti e 27 partner privati.

Sempre in riferimento al periodo estivo, si è registrato un aumento di turisti che hanno affittato appartamenti ammobiliati o hanno preso alloggio presso le aree camper della città (Torre di Palme, Marina Palmense, Lido Tre Archi, Lido di Fermo, Capodarco, Centro, Salvano e Campiglione): nel mese di luglio gli arrivi sono stati 6.829 (5.480 nello stesso periodo del 2007), le presenze 116.653, ad agosto sono arrivati 7.426 turisti e le presenze sono arrivate a 170.448.

 

24/12/2008





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji