A Monteprandone gli anziani protagonisti di un bellissimo momento di festa
Monteprandone | L'Amministrazione Comunale, presieduta dal sindaco, Bruno Menzietti, sin dal primo anno di insediamento, in occasione delle festività natalizie, organizza il pranzo sociale per gli anziani del territorio, che rispondono all'invito loro rivolto.
di Fernando Ciarrocchi

(Foto d'archivio)
Quest’anno sono stati tantissimi ed hanno gustato il buonissimo menù preparato dalle bravissime cuoche comunali. Il tutto si è svolto in un clima festoso e di allegria. Al simpatico momento conviviale hanno partecipato il sindaco Brunno Menzietti, gli assessori e i collaboratori.
Oltre alle cuoche alla buona riuscita dell’iniziativa hanno contribuito anche i ragazzi del servizio civile del comune, i ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Stato di San Benedetto del Tronto, che hanno servito a tavola le succulente vivande ( cannelloni, agnello arrosto, ecc…) annaffiate con il corposo vino rosso piceno superiore delle colline montepraneonesi e condite con lo squisito olio degli uliveti momteprandonesi.
Gli anziani che hanno partecipato sono stati più soddisfatti di tutto, quindi, anche dell’organizzazione in ogni suo aspetto, ovviamente, si sono dati già appuntamento per il prossimo anno; del resto non poteva essere altrimenti dati, è il caso di dirlo, gli ottimi ingredienti presenti, che sono: ottima cucina, vino buono, bellissima compagnia, organizzazione perfetta, tanta allegria, festa e spensieratezza.
|
27/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati