Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il consuntivo politico 2008 del Circolo di Alleanza Nazionale

San Benedetto del Tronto | "Un anno politicamente da resettare, causa la negativa e reiterata metodica dove la politica decisionista appartiene a ristretti gruppi esterni al Consiglio Comunale".

Benito Rossi

Dal Presidente Benito Rossi del  Circolo Alleanza Nazionale di Porto d'Ascoli
riceviamo:


"Il mezzo efficace è rappresentato, come sempre, dal Sindaco e dalla Giunta, tirati per la giacca a 360° ma sempre più distanti dai cittadini, dagli eventi partecipativi, dal Consiglio Comunale stesso, quest'ultimo defraudato del ruolo più importate, cioè l'indirizzo politico.

Non crediamo pertanto ai politici onnipotenti piuttosto pensiamo che questi vengano utilizzati dal potere di turno gettando così alle ortiche le speranze di tanti elettori fiduciosi nel cambiamento di un "sistema malato".

Il Sindaco Gaspari e la sua compagine sino ad oggi hanno fortemente deluso, parliamo francamente, a prescindere dalla contrapposizione delle parti; ci limitiamo ad osservare con occhio politico i fatti consequenziali rispetto al cambio politico di una Amministrazione. Gli atti Dirigenziali sono una cosa, le scelte politiche sono un altro fatto, l'autonomia politica e' un risultato ancora da raggiungere.

Guardiamo ai fatti:
- Il PRG non viene concretamente discusso perchè come al solito si procede a colpi di variante, comodo forse al mondo trasversale che Alleanza Nazionale invece rigetta, ed a seconda del soggetto alcune questioni superano il limite di velocità altre invece superano il limite dell'ostruzionismo rimanendo ai box. Chi vorrebbe realmente il PRG dovrebbe procedere a bocce ferme, invece purtoppo gli uomini passano ma la storia si ripete.

- Il piano del traffico non si accinge a risolvere la calca delle auto e dell'inquinamento in centro. La copertura del Torrente Albula rimane una valida alternativa capace di contemperare le esigenze di una città che deve muoversi. I parcheggi posizionati lungo la copertura farebbero respirare meglio un pò tutti compresi i residenti dotati di permessi speciali. Per liberare la città dalla morsa del traffico occorrono investimenti a media e lunga programmazione e non piccoli espedienti destinati solo a giustificare l'immobilismo.

- La questione del Turismo è da affrontare dalla A alla Z attraverso una maxi concertazione di tutte le categorie sulla premessa di chiari indirizzi politici senza poi naufragare nelle solite nicchie. La questione politica turistica investe il piano degli Hotel, il Piano di spiaggia, la promozione turistica, l'affidabilità della qualità turistica, la verifica della qualità turistica. L'affidabilità del timone deve essere garantita comunque dall'Istituzione Comunale.

- Molto ci aspettiamo dalla gestione del Palacongressi considerato che tutto si è giocato sull'investimento di soldi pubblici. Gli interessi dell'immobilismo stanno accumulando alte percentuali. Anche qui l'Amministrazione, e non solo, ha il dovere di vigilare.

- Altro nodo dolente è l'occupazione figlia di una filiera produttiva che investe il sistema agroindustriale, il turismo, la pesca. Le annunciate grandi opere architettoniche non debbono essere appannaggio di un risvolto occupazionale molto limitato, vincolato e gia' strutturato. Occorre procedere oltre le questioni specifiche.

- I Servizi Sanitari sono argomenti ancora da chiarire nella speranza che molto si potrà fare attraverso il prossimo Consiglio Comunale. La logica partitica sino ad oggi applicata a delegittimato la figura del Direttore di Zona.
San Benedetto è una città che deve ripartire ma che non può continuare ad essere ostaggio di promesse irrealizzabili e talvolta compromettenti capaci di vincolarne un generale sviluppo".

30/12/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati