"Piove sull'amore" di Silvia Ballestra
San Benedetto del Tronto | La giornalista e scrittrice Silvia Ballestra presenterà domani, venerdì 5 dicembre presso l'auditorium Comunale, il suo ultimo libro.
![](/userdata/immagini/foto/414/foto3grande502_135152.jpg)
La scrittrice Silvia Ballestra
Domani, venerdi 5 ore 21,30 presso l'Auditorium Comunale, Silvia Ballestra presenterà il libro "Piove sul nostro amore. Una storia di donne, medici, aborti, predicatori e apprendisti stregoni". Evento organizzato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Libreria La Bibliofila. Introducono la scittrice Margherita Sorge e Filippo Massacci.
Il libro: Ma davvero in Italia c'è un'emergenza legata ai temi della vita? Davvero italiane e italiani si sentono minacciati dal dilagare dell'aborto, dall'abuso della pillola del giorno dopo, dal rischio dell'eugenetica, dall'operato di scienziati senza valori e senza etica? Un réportage d'autore, un'inchiesta civile. Un racconto dell'Italia di oggi, al femminile ma non solo.
Il libro
Ma davvero in Italia c'è un'emergenza legata ai temi della vita? Davvero italiane e italiani si sentono minacciati dal dilagare dell'aborto, dall'abuso della pillola del giorno dopo, dal rischio dell'eugenetica, dall'operato di scienziati senza valori e senza etica? Silvia Ballestra è andata a vedere. Ha visitato ospedali e centri di ricerca. Ha incontrato medici laici e medici cattolici, volontari e obiettori di coscienza. Ha frequentato raduni politici e religiosi. Ha condiviso le paure e le speranze delle donne nelle sale d'attesa dei consultori. Con sensibilità di scrittrice e curiosità di reporter ha raccolto storie e testimonianze preziose, voci di un paese reale lontano mille miglia da un dibattito pubblico troppo spesso ideologico, artificioso, pretestuoso.
Da Nord a Sud, dalle grandi città ai piccoli centri di provincia, il suo è un viaggio nelle gioie e nei dolori di tutti i giorni. Nei travagli delle coppie e delle coscienze. Nelle scelte difficili che tutti, credenti e non credenti, prima o poi si trovano ad affrontare.
L'autore
Silvia Ballestra è nata a Porto San Giorgio nel 1969. Ha esordito nel 1991 con Compleanno dell'iguana (Transeuropa e Mondadori). Nel 1992 ha pubblicato La guerra degli Antò, da cui nel 1999 è stato tratto un film per la regia di Riccardo Milani. Tra i suoi libri più recenti: Il compagno di mezzanotte (Rizzoli 2002), Tutto su mia nonna (Einaudi 2005), La seconda Dora (Rizzoli 2006), Contro le donne nei secoli dei secoli (Il Saggiatore 2006). Con Feltrinelli ha pubblicato la raccolta di racconti Gli orsi (1994). Collabora con "l'Unità". Vive a Milano con il marito e i due figli.
|
04/12/2008
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji