Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rapporto della Questura sulla notte di San Silvestro

Ascoli Piceno | In tutta la provincia si contano due soli feriti dall'utilizzo dei botti, uno ad Ascoli ed uno a Rapagnano. Ad Ascoli fatta esplodere una bomba carta di elevata potenza posizionata all'interno del cassonetto di raccolta dei rifiuti in vetro.

La questura di Ascoli Piceno

Durante i festeggiamenti per l'ultimo dell'anno nel complesso la notte è stata relativamente tranquilla per quello che concerne l'utilizzo dei botti.

In tutta la provincia si contano due soli feriti dall'utilizzo dei botti:
- ad Ascoli Piceno, al quale sono stati concessi dieci giorni di prognosi per le ustioni riportate ad una mano;
- a Rapagnano, al quale sono stati concessi sette giorni di prognosi per le ustioni riportate ad una gamba;

Non si segnalano feriti nel resto della Provincia.

Verso le ore 1.30 circa in Rua dei Corsi ad Ascoli Piceno è stata fatta esplodere una bomba carta o un ordigno comunque di elevata potenza posizionato all'interno del cassonetto di raccolta dei rifiuti in vetro. L'esplosione ha disintegrato completamente il cassonetto ed ha proiettato vetri in direzione di Via del Trivio non causando per fortuna alcun ferito. L'esplosione ha comunque causato ingenti danni sia a Palazzo dei Capitani sia all'adiacente edificio in cui ha sede il Caffè Meletti , oltre che in alcuni negozi in via del Trivio provocando la rottura dei vetri ben oltre il primo piano.

Sono in corso gli accertamenti da parte di personale di questo ufficio.

 

01/01/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji