Aumento buoni mensa: il giorno della verità
Grottammare | Sabato 17 gennaio, ore 11.30, il sindaco Luigi Merli illustrerà alla stampa il bilancio di previsione 2009 ivi inclusa la questione dell'aumento dei buoni mensa. Quali saranno state le motivazioni che hanno indotto la giunta a tale decisione?
di Stefania Serino
Una mensa scolastica (Foto d'archivio)
A partire da alcune mamme sino a diversi componenti dell' opposizione, l'aumento dei buoni mensa ha sollevato un vero e proprio polverone.
Il Partito delle Libertà nella persona del consigliere Raffaele Rossi con parole amare giorni fà considerava un errore dell'amministrazione l'aver aumentato la quota di rimborso prevista per il servizio mensa scolastica, proponendo all'uopo di attivare una politica orientata piuttosto a salvaguardare le famiglie meno abbienti anziché caricare le stesse di altre spese.
D'altro canto, ma non troppo, La Formica il noto polemico comitato cittadino contestava al primo cittadino non soltanto l'aumento dei buoni mensa ma soprattutto l'omissione da parte della macchina amministrativa della pubblicazione della delibera di giunta con cui sarebbero stati sanciti questi contestatissimi aumenti dei buoni mensa.
Silenzio in casa Grottammare Futura che sino ad ora si è tenuta lontana dalle ultime polemiche in corso.
Il Sindaco di Grottammare prende tempo annunciando per sabato 17 gennaio una conferenza stampa per illustrare alla stampa il bilancio di previsione 2009 ma intanto qualcosa lascia trapelare alla domanda: perché questo aumento? "Si tratta di un aumento lieve se si considera che per gli ordinari che fanno due rientri la settimana, per le famiglie si tratterà di versare 8 euro in più al mese. Ciò che posso dire al momento è che abbiamo un bilancio da far quadrare in un momento di certo poco favorevole in cui emergono molteplici impedimenti".
Si attende dunque l'annunciata conferenza stampa di sabato 17 gennaio per comprendere le motivazioni che hanno indotto il primo cittadino a tale decisione ma soprattutto ciò che i Grottammaresi dovranno aspettarsi in questo temutissimo 2009 secondo il bilancio di previsione.
|
14/01/2009
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji