Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Stoccarda e Vienna vince l'eccellenza marchigiana

Ancona | L’identità territoriale delle Marche ha avuto un significativo momento di visibilità nell’ambito delle fiere internazionali di Vienna, la “Ferien Messe”, appena conclusa e la “CMT - Caravan motor touristik” di Stoccarda, in corso di svolgimento.

L'identità territoriale delle Marche ha avuto un significativo momento di visibilità nell'ambito delle fiere internazionali di Vienna, la "Ferien Messe", appena conclusa e la "CMT - Caravan motor touristik" di Stoccarda, in corso di svolgimento. Ancora una volta il prodotto turistico marchigiano è stato presentato in maniera integrata, puntando sulle grandi eccellenze nei settori della cultura, delle tradizioni e dell'enogastronomia.

Nel corso delle iniziative l'assessore regionale al Turismo, Vittoriano Solazzi, ha incontrato, tra gli altri, i responsabili dell'Enit per i Paesi di lingua tedesca e dell'Europa Orientale della sede di Vienna Montini e Manzo, i direttori dell'ICE, Ventresca e dell'Istituto Italiano di Cultura a Vienna, Marianacci, il Consigliere Culturale dell'Ambasciata, Inserra. Con loro, Solazzi ha avviato accordi per la realizzazione di importanti progetti di promozione delle Marche tra cui la partecipazione attiva della regione nell'ambito delle iniziative in programma nella città austriaca di Linz, capitale europea della cultura nel 2009.

Alle due fiere hanno partecipato anche diversi operatori incoming e rappresentanti delle locali associazioni di marchigiani. La variegata offerta delle Marche, ha suscitato un grande interesse ed ha costituito un'occasione preziosa per fornire informazioni sul prodotto turistico del territorio, nelle sue tipologie più significative, all'utenza individuale ed organizzata.

Anche la rete televisiva austriaca Orf 2 e l'emittente radiofonica tedesca hanno seguito con interesse le iniziative ed hanno intervistato l'Assessore che ha potuto così dare un'ampia divulgazione ai grandi eventi culturali che si svolgeranno durante l'anno, tra cui la prestigiosa mostra su "Raffaello e Urbino", in programma dal 5 aprile al 12 luglio che, come ha evidenziato Solazzi, "costituirà una straordinaria occasione di richiamo turistico sul piano nazionale ed internazionale."

Dagli incontri e dalle richieste del pubblico e degli operatori è emerso che la meta preferita dai turisti austriaci e tedeschi, resta il mare seguita dalle città d'arte, dalla vacanza attiva (cicloturismo e trekking), nonché dal turismo naturalistico legato alla scoperta delle bellezze ambientali dell'entroterra marchigiano, dei piccoli borghi e dei prodotti enogastronomici. Moltissime le richieste per la stagione lirica dello Sferisterio di Macerata e del Rof di Pesaro che da sempre costituiscono, soprattutto per gli austriaci, eventi di grande richiamo.

"Le Marche - ha aggiunto Solazzi - possono rappresentare una meta preferita per i turisti austriaci e tedeschi che, in questo momento di ristrettezze economiche a livello internazionale, nella scelta della vacanza, rivolgono una grande attenzione ai pacchetti, "tutto compreso", per soggiorni brevi e con sconti per prenotazioni effettuate con largo anticipo ed agevolazioni offerte alle famiglie con bambini".
Numerose le richieste sia per gli alberghi che per gli agriturismi e gli appartamenti per vacanze, purché ben attrezzati e dotati di ogni confort.

"La ricerca di prodotti e servizi di qualità che caratterizza le richieste dei coloro che vogliono prenotare una vacanza, costituisce un incentivo - ha evidenziato Solazzi - per continuare la nostra politica di miglioramento dell'offerta e dei servizi che stiamo portando avanti insieme agli operatori con grande impegno."

Giudizi positivi sono stati espressi all'Assessore dagli operatori stranieri in primo luogo per l'autenticità della vacanza nelle Marche, l'ottima qualità dell'offerta enogastronomica e le buone proposte culturali.

22/01/2009





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati