Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuola, amore e libertà: parte sabato un ciclo di incontri

Fermo | Temi di attualità ed ospiti illustri nei tre appuntamenti organizzati dal Centro studi 'Erasmo da Rotterdam' in collaborazione con alcuni Comuni fermani. Sabato 31 a Servigliano si parlerà di scuola.

di Francesca Pasquali

Un momento della conferenza stampa di stamattina

Al giorno d’oggi assistiamo immobili ad una crescente perdita di valori, conseguenza della costante ricerca di benessere materiale che rende gli uomini sempre più ‘vuoti dentro’. Parte da considerazioni simili a questa il ciclo di incontri Una cultura per l’uomo nell’orizzonte della provincia fermana, organizzato dal Centro studi ‘Erasmo da Rotterman’ di Fermo in collaborazione con i Comuni di Fermo, Porto San Giorgio, Montegiorgio e Grottazzolina e con l’Istituto comprensivo di Falerone.

Il programma degli appuntamenti è stato delineato durante la conferenza stampa di stamattina in sala Giunta alla presenza del presidente del Centro studi ‘Erasmo da Rotterdam’, don Mario Ferracuti, dei sindaci di Fermo, Saturnino Di Ruscio, Servigliano, Maurizio Marinozzi e Montegiorgio, Armando Benedetti e dell’assessore alla Cultura di Porto San Giorgio, Cesare Catà.

Sono tre gli incontri previsti. Si partirà sabato 31 gennaio alle 17.00 presso la Sala comunale di Servigliano, dove l’ispettrice regionale, Maria Teresa Mircoli, ed il dirigente dell’Istituto comprensivo di Tolentino, Silvio Minnetti, interverranno sul tema Riforma della scuola e urgenza educativa. Si proseguirà venerdì 13 febbraio al Teatro comunale di Porto San Giorgio, dove alle 18.00 si parlerà di Declinazione dell’amore divino e umano con Alessandro Meluzzi, noto psichiatra e diacono, a capo di diverse comunità per giovani in difficoltà. L’ultimo appuntamento è per venerdì 13 marzo alle 17.00 al Teatro dell’Aquila, dove Magdi Cristiano Allam, vicedirettore del Corriere della Sera, affronterà il tema Cristiani e Musulmani in Europa. E’ possibile la convivenza?.

“Si tratta di tre incontri che toccano il cuore delle problematiche civili attuali – ha affermato l’assessore Catà – ed affrontare temi cruciali come scuola, amore e libertà, rappresenta una scelta di civiltà”.

29/01/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati