Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il circo manda in tilt Viale dello Sport

San Benedetto del Tronto | Tante le auto che hanno sostato selvaggiamente lungo Viale dello Sport alla vista di giraffe e struzzi, mandando in tilt il normale flusso del traffico cittadino.

di Stefania Serino

Genitori e figli ammirano i grandi animali del circo Royal

Una giraffa intenta a nutrirsi, due struzzi che si beccano a vicenda, no non siamo in un safari o in uno zoo, ma a San Benedetto del Tronto dove nei pressi del "Riviera" ha fatto tappa il Circo Royal, il grande circo degli animali giunto il 29 gennaio e pronto a ripartire il 2 febbraio.

Alla visione di questo inusuale spettacolo moltissimi sono stati i genitori che non hanno voluto perdere l'occasione di mostrare da vicino ai propri figli gli strani animali chiusi in gabbia ma ben visibili ai margini della strada.

"Ormai è un lusso vedere animali come questi - commenta un genitore - del resto, in un contesto cittadino come questo i nostri figli non hanno molte possibilità di entrare a contatto con gli animali in genere, figuriamoci con esemplari così inusuali".

Fin qui tutto bene se non fosse che decine e decine di auto hanno sostato selvaggiamente lungo i margini della carreggiata in Viale dello Sport provocando un rallentamento del normale flusso dei veicoli.

Complici senza dubbio la bella giornata di sole nonché il sabato mattina, giorno dedicato solitamente allo shopping e al tempo libero, stà di fatto che la curiosità di genitori e figli ha provocato lungo Viale dello Sport momenti di caos legati al traffico cittadino.

"Lo scorso anno - commenta un padre di famiglia - il Sindaco a causa di tale simile disagio impose il divieto di sosta nei pressi del circo, proprio per evitare problemi al traffico, strano che quest'anno non abbia ancora provveduto".

Ma il mondo del circo desta ancora oggi la stessa curiosità di un tempo? "sicuramente sì - risponde il responsabile del Circo Royal - tuttavia registriamo un'affluenza molto variabile a seconda delle zone geografiche. Basti pensare che a Pescara, nostra precedente tappa, vi è stata una larghissima affluenza di pubblico che ci ha permesso di ottenere una proroga di due mesi.

Situazione ben diversa a San Benedetto, colpa forse anche del clima, dove l'affluenza è stata minore sebbene sia ancora tutto da vedere con sino al 2 febbraio, ma a giudicare dalla curiosità, siamo fiduciosi".

31/01/2009





        
  



4+5=
Una giraffa del circo Royal intenta a cibarsi
una giraffa del circo Royal
auto in sosta nei pressi dello Stadio "Riviera delle Palme"

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji