Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal Circolo di Rifondazione Comunista pieno sostegno a Primavera

San Benedetto del Tronto | Il Segretario Mirco Marcozzi: "La linea politica del Pd per le elezioni provinciali è suicida. Un centrosinistra unito, a sostegno di un presidente apprezzato dagli elettori, avrebbe facilmente ragione di un centrodestra inadeguato e confuso".

(da sinistra) Mirco Marcozzi e Daniele Primavera in una foto d'archivio

Mirco Marcozzi Segretario del Circolo Rifondazione Comunista - S. Benedetto del Tronto ci invia il seguente comunicato:

Il Circolo di Rifondazione Comunista esprime pieno sostegno alla decisione del consigliere Primavera di sospendere i rapporti di maggioranza interni alla coalizione e comunica che anche i suoi organismi politici si asterranno dal partecipare a ulteriori incontri di maggioranza, in attesa di prendere internamente al partito, con i dovuti metodi democratici, eventuali ulteriori decisioni.

La partecipazione di esponenti del Partito Democratico insieme ad esponenti della destra al fallimentare sit-in (andato pressoché deserto) convocato per oggi 31 Gennaio presso la sede della Provincia, unitamente allo sconsiderato patto nazionale PD-PDL-IDV sottoscritto nel tentativo di annullare la presenza della sinistra dalla rappresentanza istituzionale europea, pongono in seria discussione l’opportunità di considerare praticabile e proseguibile l’esperienza amministrativa in alleanza con tali forze.

La strategia finora attuata dal Partito Democratico ascolano e nazionale ha avuto come unica conseguenza l’impoverimento del dibattito ed ha spalancato alla destra l’opportunità di conseguire vittorie anche in quei territori, come l’Ascolano, dove un centrosinistra unito, a sostegno di un presidente apprezzato dagli elettori, avrebbe facilmente ragione di un centrodestra inadeguato e confuso.

Fintantoché i componenti del Partito Democratico sambenedettese dimostreranno, come del resto hanno fatto ampiamente in queste settimane, di condividere ed avallare tale linea politicamente suicida, irresponsabile e penalizzante per il territorio sambenedettese, riteniamo che sia improponibile riaprire un dialogo di collaborazione.

Ci chiediamo, in particolare, com’è possibile che il sindaco e gli assessori di quella che riteniamo essere la più importante città della nuova provincia, sotto il profilo economico e demografico, abbiano mancato di esprimere con forza le proprie opinioni in merito, e si siano accontentati di rivestire, come rappresentanti di tutta la città, un ruolo così marginale nelle dinamiche politiche del territorio.

Il clamoroso insuccesso delle iniziative contro l’amministrazione provinciale, indette da un gran numero di sigle politiche ma prive di qualunque partecipazione reale, dovrebbe far riflettere i nostri alleati sulle loro responsabilità ed omissioni; ci auguriamo che questa sia l’occasione di una svolta e che non sia ulteriormente sprecato il voto fiducioso che i cittadini hanno attribuito alla nostra coalizione.

31/01/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji